CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti e la manina che vuole affossare la Lega: "Accadono cose strane"

di Davide Locano domenica 12 maggio 2019

3' di lettura

Il Carroccio sente puzza di complottone. Giancarlo Giorgetti lo dice tondo tondo: «Quando la Lega va particolarmente bene, quando sale nei consensi e nei sondaggi, arrivano sempre delle cose strane per cui bisogna interrompere quel percorso. Era facilmente intuibile, lo sappiamo perfettamente, perché è sempre avvenuto nella nostra storia». Il sottosegretario alla Presidenza lo dice a Bivisio Masciago, parlando durante un comizio davanti ai militanti lumbard. Il riferimento è all'inchiesta sulle tangenti in Lombardia. Ma anche all' avviso di garanzia ricevuto dal sottosegretario Armando Siri, che ha scatenato la furia del Movimento 5 Stelle e ha costretto il vice di Toninelli alle dimissioni. I grillini hanno subito approfittato delle vicissitudini giudiziarie degli alleati, rispolverando la vecchia anima manettara del MoVimento. E i sondaggi stanno dando loro ragione. Le ultime stime segnalano una crescita del Movimento 5 Stelle e una battuta d' arresto dei leghisti. Tempistica casuale? C'è chi ricorda il rapporto privilegiato dei grillini con alcune procure e ci vede del marcio. Leggi anche: "Dopo Siri tocca a me?": Giorgetti, confidenza esplosiva In ogni caso, il clima di scontro continuo nella maggioranza non fa bene a nessuno. Ieri Giuseppe Conte ha provato a calmare gli animi. Il ministro dell' Interno «è un compagno di viaggio con il quale mi confronto molto serenamente» ma «se, da fuori o all' estero, richiamano di più l' attenzione le dichiarazioni o l' immagine di Salvini, che ha una grande capacità di comunicazione, e si crede che nel governo comandi lui, è una vostra illusione ottica». Il premier affida queste parole al El Pais. La vicenda Siri ha segnato il momento più basso nel rapporto a tre tra il premier, Salvini e Di Maio. Con i leghisti che hanno accusato Conte di aver parteggiato per il M5s («Non è stato arbitro»). Tuttavia, informano fonti governative, nelle ultime ore c' è stato un tentativo di disgelo. Dopo essersi ignorati per giorni, adesso premier e ministro dell' Interno sono tornati a parlarsi. Circostanza confermata da Luigi Di Maio: «Non c' è contrapposizione tra il premier e Salvini, posso testimoniare che ieri (ieri l' altro, ndr) per tutta la giornata ci siamo sentiti io, Conte e il ministro dell' Interno. Il premier era a un vertice europeo e ha colto l' occasione per sensibilizzare i Paesi a prendere una parte dei migranti che arrivavano in Italia». Il ministro dello Sviluppo economico non ha negato una stoccata all' alleato, però: «Ci auguriamo che dopo il caso Siri la Lega non perda la testa. Comprendiamo la loro difficoltà di ritrovarsi, dopo nemmeno 10 mesi di legislatura, un proprio sottosegretario indagato per corruzione in un' inchiesta dove c' è anche la mafia, ma questo non giustifica certi atteggiamenti. Non siamo dei bambini, siamo dei ministri e veniamo pagati per costruire un futuro al Paese, non per lamentarci». Salvini rilancia annunciando un decreto sicurezza bis. Ma i grillini glielo stroncano quasi in tempo reale: «Il sicurezza bis? È il segno della disperazione di Salvini che non ha concluso nulla sui rimpatri e ora si inventa cose perché non sa come giustificare il suo fallimento». Così commentano fonti del Movimento Cinque Stelle secondo quanto riportato dall'Agenzia Italia. di Salvatore Dama

tag
lega
giancarlo giorgetti
armando siri
matteo salvini
m5s

Nexi Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Mediaset Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Sardegna a picco Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Ti potrebbero interessare

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Pier Silvio Berlusconi, "Ius scholae? Non ora". Salvini esulta: "Partita chiusa"

Alessandra Todde, la picconata: "Il M5s vede il sondaggio ed esulta"

Susanna Ceccardi contro Ursula von der Leyen: "Ha sostenuto lei l'intesa con Putin"

Almasri, fonti di governo: "Giulia Bongiorno valuta una denuncia"

Da fonti di governo trapela che l'avvocato Giulia Bongiorno starebbe valutando di presentare denuncia contro ignoti ...

Rackete si dimette? Vannacci esulta con questa foto, è polemica

Roberto Vannacci, europarlamentare e vicesegretario della Lega, ha scatenato polemiche con un post sui social network. I...

Pd, Firenze dopo Fiesole? Festa dell'Unità a rischio, Schlein all'angolo

La festa dell'Unità a Firenze rischia di saltare: l’evento nazionale, programmato per settembre, potreb...

Pier Silvio Berlusconi elogia Meloni: "Guida il miglior governo d'Europa"

Pier Silvio Berlusconi, amministratore delegato di Mfe, ha elogiato il governo guidato da Giorgia Meloni, definendolo &l...