CATEGORIE

Silvio Berlusconi rivoluziona Forza Italia: allargare il perimetro dell'area liberale-cristiana

di Davide Locano domenica 11 novembre 2018

1' di lettura

Ancora una volta, Silvio Berlusconi a un passo dalla svolta. In questo caso, si chiama "L'altra Italia", il nuovo orizzonte politico a cui guarda il Cavaliere. Un'Italia che il leader azzurro ha visto in piazza a Torino per il sì alla Tav: "È stata una manifestazione spontanea dell'altra Italia, quella delle persone serie - ha scritto in una nota - che al governo non chiedono assistenzialismo ma investimenti nelle infrastrutture, per far crescere le imprese e il lavoro, per creare occupazione, per radicare l'Italia in Europa". Secondo quanto si è appreso, Berlusconi avrebbe ribadito la volontà di allargare il fronte di Forza Italia, per aprirla alla società civile e riconquistare l'intero elettorato. Ancora non è chiaro in che modo intenda agire con l'Altra italia, ma la convinzione del Cavaliere è che sia necessario allargare il perimetro dell'area liberale-cristiana del popolarismo europeo in un'ottica anti-sovranista e anti-populista. Leggi anche: "Perché ho perso alle elezioni": la stramba teoria di Berlusconi Una nuova alba politica fondata su idee liberali, liberiste e garantiste, che si rivolga ad un elettorato moderato ed europeista. Non viene comunque messo in discussione il nome "Forza Italia". Già nei prossimi giorni Berlusconi dovrebbe dare qualche dettaglio in più: le elezioni europee, del maggio 2019, incombono. In che modo le affronterà questa "Altra Italia?".

al salone del libro Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Salone del Libro Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

tag

Guido Crosetto replica ai pro-Pal che lo contestano: azzerati

Salone del Libro, l'infernale girone di Torino per standisti in cerca d'autore

Daniele Dell'Orco

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...