CATEGORIE

Manovra, retroscena su Matteo Salvini e Luigi Di Maio: cosa risponderanno alla Commissione Ue, roba umiliante

di Giulio Bucchi domenica 28 ottobre 2018

1' di lettura

Una bocciatura attesa, quella della Commissione Ue alla manovra italiana. Quello che forse non era prevedibile è la reazione, durissima, di Luigi Di Maio e Matteo Salvini. Non solo "nessuna trattativa", sebbene il premier Giuseppe Conte si sia già speso in questa direzione mediando con il presidente della Commissione Jean-Claude Juncker e con la cancelliera tedesca Angela Merkel. Alla faccia del "ritocco al deficit al 2,4%" chiesto da Bruxelles entro tre settimane, i due vicepremier secondo Repubblica stanno meditando un colpo mortale al dialogo con l'Europa. Le prime parole di Salvini, saputa della bocciatura, fanno in fondo già intendere tutto: "Cosa può succederci? Una procedura di infrazione? La Francia ne ha collezionato per anni e non è successo niente senza alcuna conseguenza. Dunque, non si apre alcuna trattativa".  Leggi anche: "Un dovere per tutti". Dopo l'euro-bocciatura, il terrore di Mattarella Uno scontro frontale senza possibilità di ritorno: la risposta italiana sarà negativa e anticipata, senza attendere la scadenza del 13 novembre fissata dalla Commissione. Questo anche perché, spiega il quotidiano, la preoccupazione dei leader di M5s e Lega è quella di concentrarsi sul delicatissimo summit di Palermo sulla Libia in programma proprio in quei giorni. Una vetrina internazionale prestigiosa, che l'Italia non può fallire anche perché riguarderà il destino dell'immigrazione incontrollata dall'Africa.

tag
manovra
matteo salvini
luigi di maio
deficit
pierre moscovici
jean claude juncker
commissione ue
lega
m5s

Pugno di ferro Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

L'affondo Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Follie green Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Ti potrebbero interessare

Vicenza, "rimpatriato lo stalker nordafricano": l'annuncio di Piantedosi

Schlein, stoccata dal cuore del Pd: "Lei e Conte non hanno carisma"

Ue, ecco il piano sul clima: come può affondare l'Italia

Carlo Nicolato

Silvia Sardone ad alzo zero: "Velo islamico, sacco dell'immondizia"

Sulla cultura la destra abbia il coraggio di formare la classe dirigente

L’ottimo intervento di ieri a firma Annalisa Terranova su queste pagine deve aprire un dibattito, a mio avviso per...
Edoardo Sylos Labini

La deriva estremista della sinistra mondiale

Dov’è l’uscita? Sempre in fondo a sinistra. Ma molto in fondo e molto a sinistra, qualunque sia il pu...
Daniele Capezzone

Ius scholae, Tajani insiste. E i leghisti: "Ma sei del Pd?"

A mettere fine alla querelle interna alla maggioranza sullo Ius Scholae, non sono bastate nemmeno le parole di Giorgia M...
Fabio Rubini

Ai compagni non bastano 27 sezioni

«Richiamare alle urne tutta la città, in tempi che siano espressione di un voto autentico e democratico&raq...