CATEGORIE

Matteo Salvini, il retroscena: trenta parlamentari pronti a lasciare il M5s per la Lega

di Cristina Agostini domenica 9 dicembre 2018

1' di lettura

Matteo Salvini non può dirlo ma è preoccupato per la tenuta di Luigi Di Maio e dei gruppi del Movimento 5 stelle. Con il vicepremier grillino il leader della Lega sta portando avanti la linea dura contro Bruxelles ed è convinto che dopo le elezioni europee "in Europa ci sarà il finimondo, cambierà tutto, la nuova Commissione dovrà i nostri voti e quelli dei movimenti identitari". Ma è preoccupato. Lo ha confidato, rivela la Stampa in un retroscena, ai suoi fedelissimi: teme che possa tornare Alessandro Di Battista, che possa prevalere l'area di sinistra del Movimento, quella di Roberto Fico. Leggi anche: Lo sfregio in pubblico del grillino Fico su Borghi. La reazione brutale Ai piani alti si dice che ci siano una trentina di parlamentari pentastellati - venti deputati e 12-15 senatori pronti a lasciare il Movimento per passare momentaneamente nel gruppo misto. E poi, alla Lega. Ieri 7 dicembre il primo addio, quello di Matteo Dell'Osso che ha "traslocato" in Forza Italia. Ma molti altri appunto sarebbero in procinto di abbandonare il partito in attesa di passare al Carroccio o di indossare la casacca dei "responsabili" per una maggioranza diversa. E chissà se si avvererà la profezia di Silvio Berlusconi che ha previsto che in caso di voto anticipato, "la metà dei parlamentari M5S non potrebbe più essere ricandidato. Molti di questi sarebbero spinti ad entrare in un nuovo gruppo a sostegno di un governo di centrodestra. Vedremo...".

tag
matteo salvini
luigi di maio
lega
m5s

Il vicepremier Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Governatore uscente "Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Ti potrebbero interessare

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Roberto Tortora

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

"Luca Zaia ministro": tam-tam impazzito sul futuro del Doge

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora