CATEGORIE

Silvio Berlusconi, Vittorio Sgarbi svela i piani: "Non gli frega più nulla della politica. E Mara Carfagna..."

di Giulio Bucchi domenica 7 ottobre 2018

1' di lettura

Dopo la rottura, tra Vittorio Sgarbi e Silvio Berlusconi pare essere tornato il sereno. A confessarlo, in un'intervista ai Lunatici su Rai Radio2, è lo stesso vulcanico critico d'arte che aveva annunciato in settimana il suo addio a Forza Italia, offeso anche dallo sgarbo del Cav che non si era recato a Sutri dove il sindaco Sgarbi aveva dedicato un giardino cittadino a mamma Rosa Berlusconi. "Oggi l'ho incontrato, abbiamo fatto nuovi accordi, voglio trasformare Forza Italia in una nuova realtà politica, con idee e persone nuove - ha spiegato Vittorio -. Il gruppo è una cosa, il partito è un'altra. Mi sono dimesso dal gruppo, ma ho potenziato il partito. Il mio atto ha determinato un effetto positivo. Berlusconi è felice, i nostri rapporti sono inalterati".  Leggi anche: Berlusconi, Confa, Letta e Ghedini a cena con la Casellati. "Cosa bolle in pentola" La parte succulenta però arriva quando si parla dell'intimità. "Per Berlusconi il partito è un problema, per me non lo è, anzi è una struttura che può essere utilizzata per arrivare a grandi risultati. A Berlusconi non frega più niente della politica, aspetta solo il momento di andarsene. Gli ho consigliato di lasciare dopo le europee". Giorgia Meloni, con cui sta lavorando a un progetto politico, entrerà nella "nuova Forza Italia" di Sgarbi? "Lei ha una posizione più di destra. Si può fare una costituente che parta da Forza Italia e si allarghi. E Mara Carfagna leader di Forza Italia? "Lo escluderei".

tag
vittorio sgarbi
silvio berlusconi
mara carfagna
forza italia
giorgia meloni
sutri

Su la testa Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

La premier "Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

numeri alla mano Sondaggio Youtrend, un premio al governo Meloni: dove vola la "fiducia"

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Roberto Tortora

Sondaggio Youtrend, un premio al governo Meloni: dove vola la "fiducia"

Gergiev, Mara Carfagna contro De Luca: "Con quali soldi?"

Lorenzo Cafarchio

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora