CATEGORIE

Fondi Lega, Umberto Bossi e Francesco Belisto condannati in appello. Confermato il sequestro dei 49 mln

di Davide Locano venerdì 30 novembre 2018

2' di lettura

Al processo per i fondi della Lega, la Corte d'Appello di Genova riduce le condanne ad Umberto Bossi e Francesco Belsito, rispettivamente a 1 anno e 10 mesi e 3 anni e 9 mesi. Siamo nell'ambito della truffa ai danni dello Stato per la quale vengono contestati al Carroccio i famosi 49 milioni di euro. Condannati anche i tre revisori contabili: Stefano Aldovisi a 4 mesi, Antonio Turci a 8 mesi, Diego Sanavio a 8 mesi. Soprattutto, viene confermata la confisca dei 49 milioni di euro. Nel dettaglio, il sostituto pg Enrico Zucca aveva chiesto aveva chiesto la condanna a un anno e dieci mesi per il fondatore del Carroccio e per il tesoriere Belsito: per il tesoriere, dunque, la pena è stata inasprita rispetto alle richieste. In primo grado Bossi era stato condannato a 2 anni e sei mesi, Belsito a 4 anni e 10 mesi. I tre ex revisori Diego Sanavio, Antonio Turci a due anni e otto mesi e Stefano Aldovisi a un anno e nove mesi. Leggi anche: Il fango dell'ex segretaria di Bossi su Salvini Già lo scorso 6 settembre il tribunale del Riesame aveva confermato il sequestro dei 49 milioni, cifra relativa ai rimborsi elettorali illecitamente incassati dal partito. Dieci giorni dopo, la Lega e la procura di Genova avevano raggiunto un accordo in base al quale il partito di Matteo Salvini avrebbe versato 100 euro ogni due mesi su un conto apposito: la misura ha scongiurato la paralisi dell'attività politica, anche se aveva scatenato aspre polemiche per il tempo in cui la Lega avrebbe saldato il conto, ovvero 76 anni. A novembre, la Cassazione aveva ribadito la legittimità del sequestro dei 49 milioni.

tag
lega
umberto bossi
francesco belisto
procura di genova
matteo salvini

Plebiscito in Veneto Veneto, sondaggio Pagnoncelli: +36% per il centrodestra, un plebiscito

Il rapper Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Perché i magistrati l'hanno bloccato Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti si aggrappa alla campata

Ti potrebbero interessare

Veneto, sondaggio Pagnoncelli: +36% per il centrodestra, un plebiscito

Claudio Brigliadori

Fedez, "chi mi ha chiamato quando mi sono ammalato": sinistra smascherata

Ponte sullo Stretto, la Corte dei Conti si aggrappa alla campata

Fausto Carioti

Firenze, capogruppo della Lega aggredito da un immigrato: pugni e insulti

Redazione

Schlein o Landini: chi è più fuori dal mondo?

[{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":"Schlein","index":0},{"image":{"mediaId":null,"mediaUrl":null},"text":...

Giorgia Meloni smentisce Repubblica: "Operai sul ponteggio senza casco? Tutto falso"

Nuovo proditorio attacco di Repubblica a Giorgia Meloni, con la premier che prende carta e penna e risponde per le rime ...

Obama, Hollande, Sanchez: l'assurda mania dei dem di cercare un papa straniero

Zohan Mamdani è solo l’ultimo dell’affollatissima galleria di esultanze da esportazione della sinistr...
Pietro De Leo

Laura Boldrini, "imbarazzo e vergogna": Almasri, dove si spinge contro Meloni

Sdegno ed euforia. Laura Boldrini ha passato la giornata di mercoledì a speculare sulle due più importanti...