CATEGORIE

Veneto, sondaggio Pagnoncelli: +36% per il centrodestra, un plebiscito

di Claudio Brigliadori giovedì 6 novembre 2025

2' di lettura

A sinistra c'era chi pensava che sfruttando la guerra trasversale sul "terzo mandato" e l'addio obbligato di Luca Zaia, il Veneto potesse tornare "contendibile". Bene, a pochi giorni dal voto delle prossime regionali il verdetto del sondaggio di Nando Pagnoncelli per il Corriere della Sera è semplicemente impietoso: il candidato del centrodestra Alberto Stefani, anche lui della Lega, ha al momento ben 36 punti di vantaggio sul suo sfidante Giovanni Manildo, sostenuto da Pd e Movimento 5 Stelle

I numeri sanno di "plebiscito in saor", o "in pearà" a seconda delle preferenze gastronomiche venete: Stefani è dato al 62,8%, numeri che a oggi il Pd si sogna anche nelle sue ultime roccaforti elettorali, l'Emilia Romagna e la Toscana. Per Manildo, a lungo considerato non vera alternativa ma outsider se non addirittura uomo-cannone, si registra un misero 26,9 per cento. Per onore di cronaca, Pagnoncelli registra anche le previsioni per gli altri candidati governatori. Riccardo Szumski di Resistere Veneto è dato al 5,7%, comunque dignitoso, davanti alla sorpresa Marco Rizzo di Democrazia sovrana e popolare, che si ferma a un 2,7% di nostalgici comunisti (ma forse non solo) e a Fabio Bui di Popolari per il Veneto, all'1,9 per cento. Se il Veneto è da tempo considerato un feudo leghista e più in generale del centrodestra, nonostante alcune eccezioni locali come Padova e Verona, questo voto lo conferma una volta di più. 

Zaia, la bomba: "Sarò capolista in tutte le province". Mossa ammazza-Pd

"Mi candido capolista in tutte le province". Eccolo qua, il colpo di coda di Luca Zaia: il Doge non sarà...

Interessanti anche i dati sui singoli partiti, visto che per molti queste elezioni saranno un braccio di ferro all'interno della maggioranza di governo romana: la Lega è data al 23,6%, di una incollatura davanti a Fratelli d'Italia (al 23,2%) che non a caso per molti mesi ha aspirato a poter designare il successore di Zaia. In linea con il dato nazionale Forza Italia, all'8,5%, mentre la Liga Veneta Repubblica è al 5,6%.

Marco Rizzo candidato governatore: la clamorosa decisione

Colpo di scena: Marco Rizzo si candida a governatore del Veneto per le elezioni regionali del 23 e 24 novembre 2025, all...

Nel campo delle opposizioni, il Partito democratico gioca praticamente una partita in solitaria: i dem sono al 14,8%, mentre Alleanza Verdi e Sinistra è al 3,8 davanti addirittura al M5s che continua ad avere percentuali quasi da prefisso telefonico, fermandosi al 2,6% (con la lista del candidato Uniti per Manildo che si limita al 2,3%). Ovviamente sarebbe il caso di fare una ulteriore riflessione sulla tenuta di questo cosiddetto "campo largo", ma considerando lo "storico" del Veneto dalle parti di Elly Schlein e Giuseppe Conte derubricheranno il tutto a "sconfitta fisiologica".

tag
regionali veneto
alberto stefani
giovanni manildo
luca zaia
movimento 5 stelle
partito democratico
fratelli d'italia
lega

Scontro totale Fazzolari, l'accusa a Ranucci: "Report impossibile da battere in tribunale"

Ecco tutta la verità Il ballo del mattone M5s: sulla casa di Giorgia Meloni dicono una maxibugia

Da Ranucci al referendum Pd, chi dice no alla "Linea Scarpinato": delirio contro Fazzolari, esplode la sinistra

Ti potrebbero interessare

Fazzolari, l'accusa a Ranucci: "Report impossibile da battere in tribunale"

Redazione

Il ballo del mattone M5s: sulla casa di Giorgia Meloni dicono una maxibugia

Mario Sechi

Pd, chi dice no alla "Linea Scarpinato": delirio contro Fazzolari, esplode la sinistra

Francesca Mariano, testa di capretto sulla tomba del padre del Gip di Lecce

Laura Boldrini, "imbarazzo e vergogna": Almasri, dove si spinge contro Meloni

Sdegno ed euforia. Laura Boldrini ha passato la giornata di mercoledì a speculare sulle due più importanti...

Mamdani, la delirante prima pagina di Repubblica: come il 25 aprile

Segnatevi questa data: 5 novembre. Per Repubblica e per il popolo della sinistra che vive di eterni "modelli" ...
Claudio Brigliadori

Capezzone: "Riotta violinista di Mamdani", a Repubblica sono impazziti

Due personaggioni dominano i giornali: Almasri e Mamdani. Il primo, ricorda Daniele Capezzone nella sua rubrica "Oc...

Fazzolari, l'accusa a Ranucci: "Report impossibile da battere in tribunale"

Impossibile battere Report in tribunale: "Sigfrido Ranucci gode di totale impunità". Intervistato dal C...
Redazione