CATEGORIE

Matteo Salvini, la fonte anonima: "Al 50% sarà il prossimo premier. Il mandato esplorativo è quasi sicuro"

di Andrea Tempestini domenica 25 marzo 2018

1' di lettura

Il prossimo premier? "Sarà Matteo Salvini, con il 50% di possibilità". È quanto riferiscono fonti ai massimi livelli del Centrodestra, sia della Lega sia di Forza Italia, e citate da affaritaliani.it. Insomma, per il leghista a Palazzo Chigi ci sarebbe una possibilità su due. Il verdetto, ovviamente, arriverà al termine delle consultazioni al Quirinale che inizieranno soltanto dopo Pasqua, anche se già da giorni prosegue il lavoro degli sherpa in cerca di una maggioranza parlamentare che possa consentire la nascita di un nuovo governo. Secondo le stesse fonti, l'incarico esplorativo a Salvini che potrebbe conferirgli Sergio Mattarella sarebbe quasi certo. Dopo, però, la strada sarà lunghissima. Ad ora, due le ipotesi in campo: la prima e più probabile è quella di un governo di centrodestra che nasca grazie all'appoggio di una sessantina di deputati e una trentina di senatori "neo-responsabili", e che arriverebbero principalmente dal M5s e dal Pd. Dunque, la seconda strada, più impervia, ovvero quella di un accordo ufficiale di partito tra Centrodestra e M5s oppure Pd, magari con la possibilità dell'appoggio esterno.

tag
matteo salvini
centrodestra
silvio berlusconi
sergio mattarella
lega
forza italia
m5s

Lo storico direttore di Studio Aperto e Tg4 Emilio Fede si racconta: "I miei 94 anni tra scoop, fuorionda, il Cav e un imperatore"

A spada tratta con le toghe Schlein tocca il fondo contro Meloni: "Ma quando mai si è vista?"

Lo scontro è totale Opern Arms, la clamorosa risposta del popolo della Lega alle toghe di Palermo

Ti potrebbero interessare

Emilio Fede si racconta: "I miei 94 anni tra scoop, fuorionda, il Cav e un imperatore"

Alessandro Dell'Orto

Schlein tocca il fondo contro Meloni: "Ma quando mai si è vista?"

Opern Arms, la clamorosa risposta del popolo della Lega alle toghe di Palermo

Open Arms, Orban contro le toghe: "Non è giustizia, è vendetta politica"

Andrea Valle

Sala, rumors clamorosi: due discorsi, uno è sulle dimissioni

Alle 16:30 il redde rationem. Il sindaco Beppe Sala si trova davanti a una scelta cruciale, rappresentata da due discors...

Sulla sanità il governo difende la sovranità

Diciamo che sarà sempre più lo scontro di questi tempi: globalizzazione contro difesa della sovranit&agrav...
Gianluigi Paragone

La deriva manettara Pd è già iniziata nel '92

Ma quindi è colpa dei grillini o il Pd ha fatto tutto da sé? No, non mi riferisco solo alla sorte di Beppe...
Daniele Capezzone

Elly Schlein, la figuraccia su Borsellino: attacca Meloni

L’anniversario della strage di via D’Amelio, invece di essere un momento di riflessione, è stato segn...