CATEGORIE

Amministrative: Granata presenta a prefetto Siracusa elenco impresentabili

giovedì 31 maggio 2018

1' di lettura

Palermo, 30 mag. (AdnKronos) - Il candidato a sindaco di Siracusa Fabio Granata ha consegnato oggi, come previsto, al prefetto Giuseppe Castaldo l'elenco degli impresentabili presenti nelle liste a sostegno degli altri candidati a primo cittadino per le amministrative del 10 giugno. Dal candidato del centrodestra non è trapelato nessun nome - "Ho fatto mio l'impegno alla riservatezza" ha detto - ma ha voluto sottolineare come le liste a suo sostegno (Diventerà bellissima e Oltre) siano in linea con il codice etico antimafia e, ha aggiunto, "pretendiamo che tutte le altre liste che concorrono alla formazione del nuovo consiglio comunale lo siano e dalle informazioni in nostro possesso molte liste non lo sono per niente". "Il Codice etico - ha detto Granata - è uno strumento vigente, redatto dalla commissione parlamentare Antimafia nella XVI legislatura e riconfermato in quella successiva. Obbliga i partiti, le liste a essi collegati e tutte le liste civiche ad attenersi a questa autocertificazione. Annovera chiare fattispecie considerate ostative alla candidatura a qualsiasi carica elettiva pubblica". Il candidato a sindaco ha consegnato al prefetto anche "l’intero pacchetto dei Codici etici antimafia firmati dai 64 candidati delle due liste a mio supporto".

tag

Ti potrebbero interessare

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Mille giorni, un milione di posti"

"Un saluto particolare a una persona che non so se conoscete, il sottosegretario Luigi Sbarra, che sono fiera di p...

Salvini incenerisce i teppisti: "Questo è sangue? No, ecco cos'è"

Un becero atto di vandalismo ha colpito questa notte i muri adiacenti l’ingresso dell’Università La S...
Roberto Tortora

"Manie-Meloni": fegati rossi spappolati, ecco perché

Nel corso della storia l’Italia ha avuto diversi appellativi, da giardino d’Europa a Bel Paese etc.. Ora &eg...
Roberto Tortora