CATEGORIE

Governo, nominati 6 viceministri e 45 sottosegretari. I 5 Stelle si prendono editoria e telecomunicazioni

di Matteo Legnani domenica 17 giugno 2018

2' di lettura

La notizia è arrivata in tarda serata, dopo un Consiglio dei ministri dal quale sono usciti i nomi di 6 viceministri e 39 sottosegretari, per un totale di 45 nomine. La compagine governativa è quindi ora al completo. Per quanto riguarda le deleghe, quella alle Telecomunicazioni Luigi Di Maio ha dichiarato di volerla tenere per se. La Lega, quindi, ha dovuto mollare la presa, ma il nome di Di Maio dovrebbe comunque essere di garanzia per la tutela delle posizioni in particolare del settore televisivo, che stanno molto a cuore all'altro alleato di Salvini, Silvio Berlusconi. Alla presidenza del Consiglio sono stati indicati come sottosegretari Luciana Barra Caracciolo (con delega alle politiche europee), Stefano Buffagni (Affari regionali), Giuseppina Castiello (Coesione territoriale), Vito Crimi (Editoria), Mattia Fantinati (Pubblica amministrazione), Guido Guidesi, Vincenzo Santangelo e Simone valente (Rapporti col Parlamento), Vincenzo Spadafora (Pari opportunità e giovani),  Vincenzo Zoccano (Famiglia). Leggi anche: Carla Ruocco, M5S: "Il conflitto di interessi...". la bomba (involontaria?) su Di Maio / Video Al ministero dell'Economia sono stati nominati due vice, Laura Castelli per il M5S e Massimo Garavaglia in quota Lega. Due anche i sottosegretari: Massimo Bitonci per il Carroccio e Alessio Villarosa per i pentastellati. Lo si apprende da fonti di governo. Alla Giustizia sbarcano Vittorio Ferraresi e Jacopo Morrone. Alla Difesa i sottosegretari sono Angelo Tofalo e Raffale Volpi. Agli Affari Ester i sottosegretari sono Emanuela Del Re, Manlio Di Stefano, Riccardo Antonio Merlo e Guglielmo Picchi. ll ministero dell'Interno non avrà un viceministro ma 4 sottosegretari: a ricoprire questa carica, si apprende da fonti del governo, saranno Nicola Molteni e Stefano Candiani della Lega mentre per il M5S sono stati nominati Luigi Gaetti e Carlo Sibilia. I parlamentari M5S Davide Crippa e Andrea Cioffi e l'economista vicino alla Lega Michele Geraci entrano nel governo al Ministero dello Sviluppo Economico come sottosegretari, mentre viceministro è il leghista Andrea Galli. Al ministero del Lavoro andranno invece il deputato M5S Claudio Cominardi e il deputato pontino della Lega Claudio Durigon. Al ministero delle Infrastrutture e dei trasporti arrivano tre sottosegretari: Michele Dell’Orco, Edoardo Rixi e Armando Siri. A Istruzione, Università e Ricerca sono stati nominati Lorenzo Fioramonti e Salvatore Giuliano. A Beni culturali e turismo i sottosegretari sono  Lucia Bergonzoni e Gianluca Vacca. Alla Salute arrivano due sottosegretari: Armando Bartolazzi e Maurizio Fugatti. All'Ambiente, i nomi dei due segretari sono quelli di Vannia Gava e Salvatore Micillo. Per il ministero delle Politiche Agricole alimentari e forestali sono stati nominati sottosegretari Franco Manzato e Alessandra Pesce. La cerimonia di giuramento dovrebbe tenersi domani mercoledì 13 giugno a palazzo Chigi.

Cifre positive Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

la norma Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

tag

Ti potrebbero interessare

Pil, l'Italia supera Parigi e Berlino: gufi in lacrime

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Milano-Cortina, toghe contro il governo: "Interferenza indebita"

Rocco Casalino, la rivelazione su Di Maio: "Fu colpa mia"

Quello che la sinistra non capisce delle donne

Prima di condividere la mia valutazione sul libro appena uscito di Sara Lucaroni La destra e le donne (Compagnia editori...
Annalisa Terranova

L'Aria che tira, Conte la spara grossa: "Ho ancora il numero di Trump, ma..."

"L'ha più sentito lei negli ultimi anni, da quando è presidente la Meloni? Gliel'hanno chiest...

FdI inchioda la sinistra con un video: "Ecco chi sono"

"Rancorosi e nervosi perché ogni loro pronostico è stato smentito dal Governo Meloni. Questa è...

Silvia Salis, la sparata della candidata a Genova: "Italia giurassica"

"Ho detto sì per vincere, non per partecipare, e l’unico modo è unire il centro sinistra. In un...