CATEGORIE

Giovanni Toti: "Governo M5s-Lega, alcune parole d'ordine fanno paura"

di Cristina Agostini domenica 10 giugno 2018

1' di lettura

"Continuo a guardare con una certa benevolenza, nonostante alcune cose mi abbiano fatto venire i brividi", il governo, perché "nessuno di noi è senza peccato" e "tutti hanno responsabilità". Giovanni Toti, in una intervista al Corriere della Sera, stronca il neo governo giallo-verde a cui non farà "sconti" e pensa a come rifondare il centrodestra, Forza Italia in primis.  Leggi anche: "Che cosa rischia l'Italia". Berlusconi rompe il silenzio: la cannonata contro Salvini "Questo governo nasce con una certa prosopopea", accusa il governatore della Liguria, "con alcune parole d'ordine - blocco delle infrastrutture, allungamento della prescrizione, agenti provocatori - che mettono paura. Ma ci sono anche punti positivi ai quali non possiamo opporci per principio: contrasto all'immigrazione, semplificazione e riduzione delle tasse". Riguardo all'alleanza con la Lega, continua, "io ho sempre creduto e continuo a credere che l'orizzonte per noi sia il centrodestra, in prospettiva un partito unico. Ma mentre la Lega chiarisce la sua prospettiva e ci dice come interpreta questo passaggio di governo, se vi è un orizzonte politico o se è una parentesi, le altre forze dello schieramento dovrebbero cercare di costruire la seconda gamba del centrodestra. Dandosi parole d' ordine, pantheon, contenuti, proposte e una nuova classe dirigente per una parte del Paese che chiede rappresentanza".

La tendenza FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

La proposta Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

L'intervista Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

tag

Ti potrebbero interessare

FdI esulta per il sondaggio: "Più 5 punti", schiaffo al Pd

Ballottaggi, perché è giusto eliminarli

Francesco Storace

Gasparri frena Calenda: "Un polo di centro? Come la 'pomata antiatomica’"

Pietro De Leo

Sondaggi, il centrodestra vola: quanto ha guadagnato dal 2022, si allarga il divario con la sinistra

Francesco Storace

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone