CATEGORIE

Silvio Berlusconi, la clamorosa conversione di Achille Occhetto: "Un capolavoro politico"

di Giulio Bucchi domenica 21 gennaio 2018

1' di lettura

È stato la prima, famosissima vittima di Silvio Berlusconi, tanto da perdere faccia e posto. Asfaltato alle politiche del 1994, Achille Occhetto ha avuto il buon gusto di dimettersi dalla "gioiosa macchina da guerra" del Pds e seguire le vicende della sinistra italiana da posizione più defilata. I suoi giudizi, però, fanno sempre rumore. E ora il suo elogio al Cavaliere suona clamoroso. Nel suo libro Respubblica, il giornalista e scrittore Giampiero Marrazzo raccoglie il parere dell'uomo che, da ultimo segretario, ha seppellito il Partito comunista italiano. Ne esce un ritratto obiettivo di Berlusconi: "L'elemento che ha determinato la nostra sconfitta fu la capacità di Berlusconi di mettere insieme il populismo montante, determinato dalla rabbia suscitata da Mani Pulite, incarnato poi da due suoi alleati, Msi e la Lega, con i maggiori responsabili della Prima Repubblica". Di fatto, parole sue, "un capolavoro politico" del Cav. E poi rivela perché non si candidò egli stesso a premier: "Non avremmo potuto vincere, se avessero retto i popolari avremmo portato Carlo Azeglio Ciampi a Palazzo Chigi". 

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Il tenente colonnello Paglia dà una lezione alla Zeller: cosa è il Tricolore

Una vera e propria lezione. A chi rifiuta il tricolore. Come è noto Katharina Zeller, ha suscitato un’...

Capezzone: "Nessun commento", ecco chi resta in silenzio davanti all'orrore

Daniele Capezzone nel suo Occhio al caffè presenta i principali fatti che trovano spazio sui quotidiani nazionali...

Sondaggio Supermedia: FdI domina, Pd fermo e... chi rimbalza

Ultima Supermedia prima dei referendum in programma l'8 e 9 giugno. Dopo la rilevazione di oggi, giovedì 22 m...

Dario Franceschini, 7,2 miliardi in otto anni al cinema

Sette miliardi e duecentocinquantacinque milioni più spiccioli. Questo è quanto il governo ha dato a fondo...
Pietro Senaldi