CATEGORIE

Autonomia: Ciambetti (Veneto), risorse su base costi standard e non su spesa storica (2)

domenica 11 febbraio 2018

1' di lettura

(AdnKronos) - (Adnkronos) - Ciambetti ci tiene poi a precisare che “il Consiglio regionale del Veneto, dopo il referendum del 22 ottobre e sulla scorta dell’esito di quella consultazione, approvò una legge con la quale dette ampio mandato al presidente Zaia per i negoziati da sviluppare con Roma e sulla base di quel mandato sta agendo il presidente Zaia. In quella legge, ad esempio, venivano indicate tutte e 23 le materie su cui bisogna discutere oltre al tema delle risorse da riconoscere per far fronte ai nuovi compiti". "Meglio non firmare nulla e rimandare tutto al prossimo esecutivo se la pre-intesa non ci soddisfa: anche su questo il presidente Zaia è estremamente corretto rispetto al mandato che gli è stato affidato. . spiega ancora il presidente del Consiglio regionale - ‘Festina lente’, affrettiamoci lentamente è il nostro motto: non ce ne stiamo con le mani in mano , ma sappiamo che la questione autonomia non è una gara di velocità casomai è una maratona, in cui spero che tutti i Veneti, compresi i parlamentari che verranno eletti il prossimo 4 marzo, facciano la loro parte e giochino per la squadra veneta e per il bene di vive e lavora onestamente nella nostra Regione”

tag

Ti potrebbero interessare

Giacomo Matteotti, lo sfregio alla targa? Colpa di Giorgia Meloni...

Domanda: è una vergogna il fatto che qualcuno a Roma abbia danneggiato la targa dedicata alla memoria di Giacomo ...
Daniele Capezzone

Giorgia Meloni come Giorgio Almirante: le comuni radici nell’arte

Una famiglia di attori, dove l’arte a un certo punto prende la via della politica in uno dei discendenti, destinat...
Annalisa Terranova

Ilona Staller denuncia Giuseppe Conte: "Come hanno usato i soldi dei vitalizi"

Ilona Staller è pronta a riprendersi la scena politica italiana… e no, non ha intenzione di ricandidarsi, ...
Roberto Tortora

Torino, il Pd ti multa se non affitti casa tua: il vero volto della sinistra

Il futuro di Torino non è roseo, ma è rosso. La sinistra, con un mezzo passo indietro, “addolcisce&r...
Andrea Carrabino