CATEGORIE

Dopo Giorgetti l'allarme golpe da Palazzo Chigi: "Rischiamo il disastro"

di Matteo Legnani domenica 19 agosto 2018

2' di lettura

Le antenne sono tutte puntate. In attesa dell'imponderabile. Della "tempesta perfetta". Che potrebbe abbattersi sull'Italia e sul suo governo giallo-verde tra fine agosto e inizio settembre. Perchè quelli sono i giorni in cui le agenzie di rating renderanno note le loro valutazioni e un eventuale, ulteriore, downgrade dell'Italia potrebbe portare il disastro. E certo l'orientamento del governo sulle grandi opere non è un buon segnale. L'argomento viene per il momento lasciato sotto traccia ma i principali protagonisti del governo stanno raccogliendo informazioni, intessendo rapporti per far si che "l'imponderabile" possa essere più "ponderabile" o possa non essere punto e basta. A lanciare l'allarme è stato su Libero nientemeno che Giancarlo Giorgetti, parlando di un "attacco previsto per la fine dell'estate che è tradizionalmente un periodo in cui già in passato questo tipo di attacchi si sono compiuti. E Paolo Savona, contestato candidato al ministero dell'Economia poi approdato agli Affari europei, ha tirato un po' le maglie del suo dicastero e a fine luglio si è incontrato faccia a faccia col numero 1 della Banca centrale europea Mario Draghi. Tra Palazzo Chigi e ministero del Tesoro sanno che in queste ultime settimane il giudizio delle agenzie di rating rischia di essere condizionato da diversi elementi. Il primo è sotto gli occhi di tutti: da maggio sui mercati c' è grande allerta per la politica di bilancio del governo italiano e per le dichiarazioni altalenanti dei principali personaggi dell' esecutivo. Una preoccupazione che ha innalzato di un centinaio di punti la soglia dello spread. Ma in queste settimane - una fuga di capitali dall'entità ancora indefinibile e il blocco delle grandi opere, stanno elevando i fattori di rischio. Persino Giorgetti, interprete dell' anima pragmatica della Lega, lo ammette: "Quel che mi preoccupa è che, nel silenzio generale, gran parte del risparmio italiano è stato portato all'estero". Leggi anche: Savona-Draghi, faccia a faccia a Francoforte: che cosa si sono detti

tag
giancarlo giorgetti
agenzie di rating

L'affondo del ministro Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

L'annuncio Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nexi Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Ti potrebbero interessare

Giancarlo Giorgetti striglia le banche: "Ora tocca a loro"

Benedetta Vitetta

Manovra, Giorgetti: "Per la prima volta non è correttiva"

Nasce "Dona Italia": un nuovo modo di donare semplice, digitale e sicuro

Trump vince sul fisco mondiale: accordo al G7, chi evita la stangata

Meloni, lezione alla sinistra su Sala: "Non cambio posizione in base al colore politico"

In un'intervista al Tg1 Giorgia Meloni commenta quanto sta accadendo a Milano, con Beppe Sala indagato. E a riguardo...

Nicola Fratoianni, menzogna e sciacallata: "Vergogna Meloni! Dei morti parla solo oggi". Ma...

Puro sciacallaggio. Anche di fronte a un attacco che ha causato la morte di due donne, Nicola Fratoianni non si risparmi...

Torino, il Pd vuole requisire le case sfitte. Ira-Forza Italia: "Come Askatasuna"

Il Pd è alla ricerca di una casa: la tua. A Torino, il Consiglio comunale a guida dem discuterà una propos...

La grazia al partigiano scatenò l'ira dei missini

Nell’estate del 1965, sessant’anni fa, al Senato si ebbe uno scontro dialettico fortissimo sulla grazia conc...
Anna Lisa Terranova