CATEGORIE

Ponte Morandi, lo schiaffo dell'Ue a Conte e Salvini: "Niente flessibilità, vi abbiamo già dato soldi"

di Giulio Bucchi domenica 19 agosto 2018

1' di lettura

Dall'Unione europea un altro schiaffo all'Italia, nelle ore del lutto e della rabbia. Dopo il crollo del ponte Morandi a Genova, il governo per bocca del vicepremier Matteo Salvini e del ministro dell'Economia Giovanni Tria, ha confermato la volontà di mettere in campo fino a 50 miliardi di euro di investimenti sulla sicurezza delle infrastrutture anche a costo di sforare i vincoli di bilancio imposti dall'Ue. Una sorta di Piano Marschall a cui Bruxelles ha risposto a stretto giro, con il più gelido dei rifiuti. "L'Italia è uno dei principali beneficiari della flessibilità all'interno del patto di stabilità e crescita", sottolinea una nota della Commissione presieduta da Jean-Claude Juncker, spiegando di non voler entrare in "uno scambio politico di accuse". Parole, quest'ultime, tra l'assurdo e l'agghiacciante visto il contesto della sciagura. Leggi anche: "Dal ponte crollato al Piano Savona". Indiscrezione dal governo, bomba sull'euro? "Secondo le regole fiscali concordate - spiegano dall'Ue - gli Stati membri sono liberi di stabilire priorità politiche specifiche, ad esempio lo sviluppo e la manutenzione delle infrastrutture e l'Unione europea ha incoraggiato gli investimenti in infrastrutture in Italia". Sono stati 2,5 miliardi, conclude la nota, i fondi stanziati dall'Ue "nel periodo 2014-2020 per infrastrutture di rete, come strade o ferrovie", e lo scorso aprile Bruxelles ha approvato un piano di investimenti per le autostrade italiane che "consentirà di portare avanti circa 8,5 miliardi di euro di investimenti, anche nella Liguria".

che flop Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

I danni di Ursula Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Parole pesanti Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

tag

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Chi insulta Trump pensi piuttosto alla Von der Leyen

Gianluigi Paragone

Giorgia Meloni, "la più credibile": incoronata dall'uomo di Trump

L'Unione europea finanzia il Corano e cancella il cristianesimo

Mauro Zanon

Sondaggi, Giuseppe Conte addio? M5s ai minimi

Brutte notizie per Giuseppe Conte. Dopo un periodo roseo, i sondaggi danno il Movimento 5 Stelle in picchiata. A conferm...

Scuola, la propaganda gender: dalle scale colorate ai conigli gay

Di casi, discussioni e polemiche (solo negli ultimi mesi, diciamo dall’inizio di questo 2025) se ne contano gi&agr...
Luca Puccini

Biella, urla e minacce sotto la sede di FdI: "I camerati devono morire"

L'odio rosso non si placa. In occasione del Primo maggio, un corteo ha insultato e minacciato gli esponenti di Frate...

Pd, la sede di Torre Annunziata rimane al buio: pagate in ritardo le bollette

Il Partito democratico non paga le bollette e rimane senza luce. Accade nella sede di Torre Annunziata, in Campania, dov...