CATEGORIE

Matteo Salvini, l'appello della sinistra europea al Pd: "Fermatelo in ogni modo, meglio Luigi Di Maio"

di Andrea Tempestini domenica 18 marzo 2018

2' di lettura

Un appello per spingere il Pd tra le braccia del M5S. È quello cui sta lavorando, a nome della galassia di sinistra Ue, il vicepresidente del gruppo dei Verdi, Pascal Durand. Anche Bruxelles e Strasburgo si muovono per favorire l’accordo tra i pentastellati e i dem. Troppo alto il rischio che, alla fine della giostra delle consultazioni, il pallino arrivi nelle mani dell’odiato Matteo Salvini. Leggi anche: Salvini, lo struggente addio alla Guarneri Così dal quartier generale dell’Unione europea, alla vigilia della direzione del Pd che dovrà sancire la linea del partito in vista della crisi, arriva la notizia che Pascal sta mettendo a punto un documento - favorevole all’intesa tra democratici e grillini - sul quale poi chiedere il consenso agli altri colleghi dell’Europarlamento. In primis quelli dei gruppi S&D (socialisti e democratici) e Alde (Liberali e democratici). All’appello, secondo quanto filtra dall’Europarlamento, starebbe lavorando anche Barbara Spinelli, deputato del gruppo Gue (Sinistra unitaria europea). L’iniziativa, però, conta di raccogliere adesioni oltre il tradizionale recinto della sinistra. E in questo senso i promotori dell’iniziativa guardano a quanto accaduto a novembre, quando il grillino Fabio Massimo Castaldo fu eletto alla vicepresidenza del Parlamento europeo. Designazione favorita dai voti non solo dei socialisti, gruppo del quale fa parte il Pd, ma anche dei liberali e perfino del Ppe. Una rottura dell’ostracismo che potrebbe tornare comoda adesso, con l’Italia alle prese con il rebus del governo. Oltretutto a Strasburgo è proprio il M5S una delle forze con le quali il Pd ha più affinità, a leggere le statistiche pubblicate da VoteWatchEurope: nel 58% dei casi dem e grillini hanno votato allo stesso modo. Istituzioni Ue, ma non solo, stanno premendo per l’accordo tra Pd e M5S. Dopo Sergio Marchionne, il numero uno di Fca che subito dopo le elezioni aveva di fatto sdoganato il M5S - «non mi spaventano, ne abbiamo passate di peggio» -, ieri è tornato a gettare acqua sul fuoco rispetto al pericolo grillino Vincenzo Boccia. Intervistato a 1/2h in più su Rai3, il presidente di Confindustria ha ribadito che non vede pericoli per l’eventuale arrivo dei pentastellati a Palazzo Chigi: «Movimento 5 stelle e Lega non ci fanno paura. Se avessimo paura di dialogare, non potremmo lavorare com nessuno e non dovremmo fare questo mestiere». Insomma, nessuna chiusura preventiva: «Occorre valutare i governi a partire dai loro provvedimenti, ed è quello che faremo». di Tommaso Montesano

tag
matteo salvini
pascal durand
europa
lega
pd
m5s
luigi di maio

Sottoterra Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

L'inchiesta sull'urbanistica Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

L'antennista Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Beppe Sala, "dimissioni": anche M5s e Giuseppe Conte all'attacco

Elly Schelin umiliata dall'elettore Pd alla Festa de L'Unità

Claudio Brigliadori

Imu, Silvia Salis stanga subito i suoi cittadini: rabbia a Genova

Giuseppe Conte inchiodato da Cicalone: la figuraccia del grillino

Alla fine ci pensa Cicalone a inchiodare Giuseppe Conte. Una figura barbina per il leader del Movimento 5 Stelle, che av...

Mimmo Lucano invita Ilaria Salis a Riace, l'ultima sceneggiata

Chi si somiglia si piglia. E tra compagni ci si sostiene e si lotta insieme. Mimmo Lucano, ex sindaco decaduto ed europa...

Claudio Borghi ad alzo zero: "Ai suoi occhi von der Leyen è una ladra"

Il problema dell'Europa nei suoi negoziati con Donald Trump per i dazi Usa sarebbe rappresentato dalla presidente de...

Sinistra a caccia dei voti animalisti: 3 giorni di permesso se muoiono cane e gatto

Si chiamano Tex, Fonzie, Ronie, non sono né new entry nella Compagnia dell’Anello né improbabili com...
Tommaso Lorenzini