CATEGORIE

Giancarlo Giorgetti: "Se il 5 settembre sentenza sfavorevole, la Lega chiude, siamo senza soldi"

di Giulio Bucchi venerdì 31 agosto 2018

1' di lettura

"Siamo finiti, la Lega chiude". Non usa giri di parole Giancarlo Giorgetti, che alla festa del Fatto a Marina di Pietrasanta (Lucca) evoca una data cruciale per il futuro del Carroccio e del centrodestra: "Se il prossimo 5 settembre il Tribunale del riesame deciderà di requisire tutti i futuri proventi che affluiscono nelle casse della Lega, e che sostanzialmente sono i versamenti dei parlamentari e dei consiglieri, allora il partito non potrà più esistere perché non avrà più soldi". "I soldi che avevamo sono stati presi dalla magistratura - ha proseguito il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio -, quindi noi non abbiamo più niente, in questo momento". In caso di sentenza sfavorevole, il Corriere della Sera affacciava l'ipotesi di un nuovo soggetto politico allo studio di Matteo Salvini, un partito unico del centrodestra. Leggi anche: La mossa a tenaglia dei pm, Bechis svela la vergogna contro Salvini

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Le previsioni L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

L'Italia continua a crescere: va meglio di Germania e Francia

Sandro Iacometti

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone