CATEGORIE

Luigi Bisignani, perché il ministro Tria ha i giorni contati: il giorno in cui sarà licenziato

di Gino Coala domenica 12 agosto 2018

2' di lettura

Gli indizi perché l'esperienza del ministro Giovanni Tria finisca ben prima del previsto ci sono tutti. Anzi Luigi Bisignani sul Tempo si chiede come mai l'economista sia ancora al suo posto, considerando il clima più che ostile montato attorno a lui. E soprattutto come sia possibile che il governo non si serva dell'esperienza consolidata di uno come Paolo Savona, visto che la tempesta dei mercati è a un passo e per affrontarla serve più carattere che formule magiche. Leggi anche: Tria sbugiardato in pubblico, lo scontro totale nel governo I segnali che Tria abbia i giorni contati partono dai rapporti consumati nell'esecutivo. Mentre a Palazzo Chigi c'era Giuseppe Conte ancora preso a festeggiare il suo compleanno, Tria "si è presentato pieno di carte sottobraccio, simulazioni di manovre possibili - scrive Bisignani - mandando in crisi i suoi interlocutori. Con Matteo Salvini parla a malapena, quando c'è l'uno è assente l'altro, e dagli incontri con Luigi Di Maio, dove la retorica grillina prova a incrociarsi, senza risultato, con grafici e tabelle, l'onesto Tria esce a dir poco frastornato. I due non comprendono i suoi modellini econometrici - scrive Bisignani - lui non concepisce la loro politica". Finché Tria gode del sostegno del Quirinale e della Bce, la sua poltrona è ancora al sicuro. Ma i tempi potrebbero presto cambiare. Per esempio se il prossimo anno dovessero passare di mano i vertici di Francoforte "magari in senso 'populista' come verrà fuori dal prossimo parlamento europeo, dopo le elzioni di maggio 2019, bisognerà rivedere tutto".

Cambia tutto Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Fiato sospeso Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

L'annuncio Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

tag

Bce, taglio dei tassi: mutui stravolti, quanto si paga

Carte di credito, incubo-dazi: ecco cosa può accadere

Bce, i tassi precipitano al 2,5%: mutui stravolti, cosa cambia (e le cifre)

Bce, un buco da 8 miliardi di euro: una bomba nel cuore dell'Europa

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi