CATEGORIE

Banche, lo sgambetto di Grasso a Renzi in campagna elettorale

di Giulio Bucchi domenica 5 novembre 2017

1' di lettura

Il piano di Matteo Renzi per usare lo scandalo banche come arma a proprio favore in campagna elettorale potrebbe aver trovato un ostacolo insormontabile: quello di Pietro Grasso. Il segretario del Pd conta di ottenere "rivelazioni scottanti" dal dossier su Bankitalia e Consob sul tavolo della Commissione ad hoc presieduta da Pierferdinando Casini, ma quel conterà sarà il tempismo. Nel timing ideale di Renzi, le notizie bomba su Visco e compagni banchieri dovrebbero finire sui giornali tra gennaio e febbraio, ma la condizione è che la Commissione continui a lavorare anche a Camere sciolte. Se si voterà a marzo, però, è uno scenario di non così facile attuazione. Tutt'altro. Il presidente del Senato Grasso ha già fatto sapere che "non si può andare oltre o scioglimento delle Camere". Traduzione: con ogni probabilità tra poche settimane la Commissione verrà stoppata e congelata fino a dopo il voto, quando la questione banche verrà nuovamente accantonata. Con gran scorno di Renzi, che sperata di avere materiale elettorale freschissimo da usare in tv, sui social e nei comizi. Gli sarebbero servite come il pane, visto che indiscrezioni dal Nazareno riferiscono di un ex premier convinto a sfidare tutto e tutti e candidarsi al Senato nel collegio di Arezzo, una delle "capitali" dello scandalo bancario italiano. Proprio quello di Maria Elena Boschi e di Banca Etruria.

tag
renzi
banche
grasso
boschi
etruria
pd
senato

Nonostante il flop La sinistra ci riprova: "Pipe per crack gratis in Emilia"

Regionali in Puglia La grande rabbia di Michele Emiliano: ora Decaro dovrà riconquistarlo

Caos a sinistra Elly Schlein, "quello che dice non è vero". La smentita: esplode la sinistra

Ti potrebbero interessare

La sinistra ci riprova: "Pipe per crack gratis in Emilia"

Michele Zaccardi

La grande rabbia di Michele Emiliano: ora Decaro dovrà riconquistarlo

Pietro Senaldi

Elly Schlein, "quello che dice non è vero". La smentita: esplode la sinistra

A Milano debutta il nuovo modello Pd: "Occupare è cosa giusta"

Daniele Capezzone