CATEGORIE

Pietro Grasso, i sondaggisti: lui candidato premier della sinistra può valere il 10 per cento

di Andrea Tempestini domenica 12 novembre 2017

1' di lettura

Nel giorno in cui la sinistra, frantumata, continua i suoi balletti - Pisapia invoca l'unità col Pd, la Boldrini la respinge, Veltroni sculaccia tutti affermando che le divisioni sono da irresponsabili - ad agitare il Nazareno e Matteo Renzi fanno capolino pesanti pareri di autorevoli sondaggisti su Pietro Grasso, il presidente del Senato fresco di addio al Partito democratico in polemica con l'approvazione del Rosatellum a colpi di fiducia. Ne dà conto La Stampa, che ha in primis interpellato Fabrizio Masia di Emg Aqua, secondo il quale il potenziale della sinistra con Grasso candidato premier "è tra il 9 e il 10%, ma non è un risultato scontato". Concorda Roberto Weber di Ixè: "Per noi si collocano tra il 6 e il 10%", afferma. E ancora, Weber aggiunge che "la figura di Grasso non ha un potenziale elettorale in sé. Per la sinistra è indispensabile la figura di un federatore che trasmetta simbolicamente l'idea di unità". Resta l'evidenza delle cifre, piuttosto clamorosa e inaspettata: il signor Grasso potrebbe arrivare al 10 per cento. Cifre che frantumerebbero ogni già esile sogno di gloria del Pd renziano.

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

tag

Ti potrebbero interessare

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...