CATEGORIE

Retroscena: "Una lista Prodi". La bomba in faccia al Pd: il partito che asfalta Renzi

di Giovanni Ruggiero domenica 19 novembre 2017

Romano Prodi

2' di lettura

La missione di Piero Fassino, ai limiti dell'impossibile, è far scoppiare la pace tra il Pd renziano e tutti quei movimenti e partitini appena nati a sinistra. Da giorni sarebbero in corso incontri e trattative con l'ex sindaco di Torino e alcuni rappresentati di Campo progressista, il movimento di Giuliano Pisapia. A far da consigliere particolare per l'ex sindaco di Milano c'è il prodiano Franco Monaco, oggi alla Camera sotto le insegne del Pd. L'apertura dem a sinistra, dopo l'approvazione del Rosatellum che premia le coalizioni, è stata vista da sinistra come una mossa un po' tardiva, di sicuro la fiducia sulla disponibilità dei renziani a mettere in piedi un progetto serio è ai minimi storici. Il rischio per i piccoli movimenti come Campo progressista è di farsi sfruttare, portando voti utili al Pd, per poi essere scaricati sul più bello. Lo stesso Monaco mette in chiaro sul Corriere della sera: "Nei colloqui con Prodi, Pisapia e Fassino ho suggerito che la strada non sia quella di Biancaneve e i sette nani, cioè di un Pd circondato da cespugli artificialmente assortiti". Per non fare la fine del sorcio, l'idea dei prodiani è di "affiancare al PD una lista che dia corpo a un rassemblement pluralistico. Una sorta di nuovo Ulivo che sigli con il Pd un accordo politico, ma in un rapporto di competizione emulativo". Detto in soldoni, l'intenzione sarebbe quella di mettere in piedi una lista Prodi: "Distinta, che ponga agli elettorila seguente domanda: noi ci proponiamo di costruire ex novo il centrosinistra, chi fra noi e il Pd più vi convince nel perseguire l'obiettivo? Solo arricchendo e differenziando l'offerta del centrosinistra si può scongiurare una sconfitta già scritta". E la speranza dello stesso Prodi è che a questo mega-listone aderisca anche Mdp. 

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Corsi e ricorsi PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

tag

Ti potrebbero interessare

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

PizzaPulita, Romano Prodi spiazza tutti: "Il finlandese lo conosco"

Roberto Tortora

FdI contro Romano Prodi dopo PiazzaPulita: "Tutti indignati"

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...