CATEGORIE

Maria Elena Boschi, il Pd processa le banche e lei si sente un po' più sola: caos nel partito

di Andrea Tempestini domenica 26 novembre 2017

1' di lettura

Qualcosa, nel Pd, è cambiato. Soprattutto per quel che riguarda Maria Elena Boschi, che non viene più difesa a spada tratta dalle ombre del caso Banca Etruria. E non tanto per l'attacco frontale di qualche tempo fa, quando Matteo Renzi cercò di "detronizzare" Ignazio Visco da Bankitalia. Già, perché anche alla Leopolda l'atmosfera pare cambiata. Al secondo giorno della kermesse renziana, infatti, uno degli interventi più seguiti è stato proprio quello relativo alle banche, dove hanno parlato - come sottolinea Il Giornale - Franco Mirabelli e Antonio Vazio, membri della Commissione parlamentare d'inchiesta. Per approfondire leggi anche: Boschi ko, la frase con cui anche Renzi la scarica E Vazio ha attaccato: "Ora sappiamo che le banche sono state a volte amministrate da veri criminali, che hanno taroccato le informazioni ai clienti". Parole fortissime, proprio come quelle di Mirabelli: "La vigilanza è da riformare perché ci sono strumenti insufficienti e c'è un rimpallo di responsabilità". Insomma, a due anni esatti dall'esplosione del caso Banca Etruria, anche il Pd inizia a usare toni molto forti sullo scandalo degli azionisti di credito. E due anni fa, alla stessa Leopolda, andò in scena la contestazione degli azionisti di Etruria, che inveirono contro il padre della Boschi e invocavano risarcimento. Ma oggi è il Pd stesso ad andare all'attacco...

Occhio al caffè Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

A Palazzo Madama Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Leader Iv Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

tag

Capezzone: "La notizia che non troverete sui giornaloni nemmeno domani"

Meloni zittisce Renzi: "Non farei mai niente di quello che ha fatto lei"

Presidenzialismo, Renzi: "La suocera di cui non parla nessuno"

Donald Trump in versione Papa fa impazzire la sinistra

Quello che la storia dice sulle accuse a La Russa

Se non si tratta di malafede, dalla quale è inutile difendere o difendersi per la evidenza del pregiudizio, ma di...
Francesco Damato

Capezzone: "Nemmeno mezza riga su Stampa e Repubblica", l'imbarazzo della sinistra

Una serie di faccende internazionali, tra loro più o meno interconnesse, domina l'agenda dei giornali di oggi...

Quel legame fra Donald e Leone

La storia ha sempre un suo disegno, ciò che appare come una carambola di fatti indipendenti, alla fine trova un s...
Mario Sechi

Marco Rizzo azzera il Pd: "Gli resta solo il fascismo"

«Fra trecento anni la sinistra avrà ancora bisogno di gridare al fascismo. Non ha argomenti. Deve nasconder...
Alessandro Gonzato