CATEGORIE

Fi: Romani, favoriti da l.elettorale, Pd si chiede perché l'ha votata

domenica 3 dicembre 2017

2' di lettura

Assago (Mi), 3 dic. (AdnKronos) - "Questa legge elettorale, che fortunatamente siamo riusciti a imporre alla maggioranza, ci va a pennello. Ha un terzo di collegi e due terzi di proporzionale e, soprattutto al nord, potrebbe consentirci di vincere in quasi tutti i collegi di essere quindi, con il 39-42%, la colazione che potrebbe andare a governare". Invece. "il partito democratico si sta chiedendo per quale motivo l'abbia votata". Lo rileva Paolo Romani, capogruppo in senato di Forza Italia, in occasione del suo intervento all'assemblea provinciale del partito ad Assago, in provincia di Milano. Una legge elettorale che, avverte però, "ci impone di candidare persone conosciute sul territorio. Non sarà più il tempo di paracadutati e persone che vengono da fuori e che non sono conosciute". Nel confronto in tv tra Milano e Firenze, cioè tra Leopolda e #IdeeItalia, fa ancora notare Romani, non so se abbiamo vinto la partita ma sicuramente l'abbiamo pareggiata. Ed è uno straordinario successo, perché la Leopolda è alla ottava edizione e la nostra è alla prima". Riferendosi poi all'assemblea provinciale, "in ogni Comune della provincia di Milano viene nominato oggi un responsabile. Fa parte del processo di ristrutturazione e riorganizzazione del partito in vista delle prossime elezioni politiche. Il centrodestra è in grandissimo spolvero e in modo particolare Forza Italia. Quello che abbiamo fatto a Milano" con #IdeeItalia "è un segnale largamente positivo: abbiamo ascoltato tutto il paese, 115 relatori, una partecipazione straordinaria di persone e militanti e con Silvio Berlusconi da domenica. Un grandissimo rilancio per una grande coalizione che è l'unico competitor vero del M5S".

tag

Ti potrebbero interessare

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...