CATEGORIE

Unioni Civili, I grillini non votano il "supercanguro": a rischio il ddl Cirinnà

di Matteo Legnani domenica 21 febbraio 2016

1' di lettura

Colpo di scena nell'aula del Senato, dove oggi si discuteva il ddl Cirinnà sulle unioni civili. Il Movimento 5 Stelle, infatti, ha deciso di non voler votare il cosiddetto "supercanguro", ovvero l'emendamento presentato dal renziano Marcucci che di fatto permetterebbe di scavalcare le centinaia di emendamenti presentati dall'opposizione. Il colpo di mano grillino mette di fatto in mutande la maggioranza piddina in aula, dato che la componente cattolica del Partito democratico ha già annunciato la propria contrarietà al ddl Cirinnà, che a questo punto è fortemente a rischio. I lavori dell'aula sono stati sospesi e aggiornati a domattina alle 9.30.

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Cortocircuito Pd Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone