CATEGORIE

Veneto: sondaggio, 55% veneti vuole referendum su indipendenza regione

domenica 16 febbraio 2014

1' di lettura

Treviso, 12 feb. (Adnkronos) - I veneti vogliono un referendum sull'indipendenza della regione. È questo il dato principale emerso dalla ricerca demoscopica presentata da Roberto Weber e realizzata su un campione di 1.200 cittadini maggiorenni. Alla domanda "Alcuni sostengono che il Veneto dovrebbe diventare uno Stato Indipendente. Altri sostengono che deve rimanere una regione d'Italia. Lei ritiene che sia opportuno interpellare, attraverso un referendum, i cittadini su tale quesito?", la maggioranza (55%) ha risposto che è opportuno organizzare un referendum. Il 73% dei veneti, inoltre, ha dichiarato la propria intenzione a recarsi alle urne. Dopo la relazione di Roberto Weber è stato illustrato il funzionamento della piattaforma telematica e del sito (www.plebiscito.eu) attraverso il quale tutti i cittadini veneti iscritti alle liste elettorali potranno votare, non solo online ma anche attraverso il telefono e i seggi territoriali che saranno allestiti. Ciascun veneto riceverà a casa un codice segreto con il quale abilitarsi al voto del referendum per l'indipendenza del Veneto, indetto dal 16 al 21 marzo prossimi. Pietro Piccinetti, coordinatore e presidente del Comitato per il No, ha sottolineato nel suo intervento l'importanza di favorire un ampio dibattito fra i cittadini e ha preannunciato l'organizzazione di un incontro, il 22 febbraio presso il teatro Duse di Asolo, per mettere a confronto le ragioni del Si con quelle del No. All'incontro di Asolo parteciperà, fra gli altri, Adolfo Urso, già viceministro alle Attività Produttive con delega al Commercio estero, in qualità di vicepresidente del Comitato del No.(segue)

tag

Ti potrebbero interessare

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...

Meloni, la telefonata con Trump? Schlein smentita a tempo record

La premier Giorgia Meloni ha avuto ieri un colloquio telefonico con il presidente degli Stati Uniti Donald Tru...

Sinistra, i compagni non accettano il diritto di parola

Meritano un plauso convinto le forze dell’ordine, il Ministero dell’Interno che ha voluto garantire la sicur...
Daniele Capezzone

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...