CATEGORIE

Caso Geithner, Mario Giordano contro Napolitano: "Ha parlato di tutto ma del complotto contro Berlusconi non sapeva?"

di Giulio Bucchi domenica 18 maggio 2014

2' di lettura

Re Giorgio, davvero dormivi? Il direttore del Tg4 Mario Giordano va giù durissimo con il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e nell'edizione delle 19 del telegiornale targato Mediaset punta il dito contro il comunicato ufficiale del Quirinale sul caso Geithner, il presunto complotto di funzionari europei contro il governo di Silvio Berlusconi nel 2011. Il Colle si è limitato a dire che Berlusconi "lasciò liberamente e responsabilmente" e che di quei "complotti" il Colle non è mai venuto a conoscenza. Considerando che, stando a quanto rivelato da Mario Monti ad Alan Friedman per il suo discusso libro Ammazziamo il gattopardo, in quel caldissimo autunno dello spread e della crisi economica fu proprio il Capo dello Stato uno dei più attivi nel preparare il dopo-Cavaliere, questo "scarica-barile" fa un certo effetto. E Giordano, in un servizio affidato a Francesco Maddaloni, punta il dito proprio sui silenzi, gli imbarazzi e le repliche a scoppio ritardato del Quirinale. Clicca e guarda il servizio del Tg4 L'attacco di Giordano - "Negli ultimi tempi  -  è l'esordio del servizio - abbiamo sentito i moniti di Napolitano sulle carceri, sull'Europa, sulle riforme, sulla violenza negli stadi, sui tagli alla difesa, sulla violenza negli stadi, sul lavoro nero, sullo sviluppo sostenibile, sulla legge di stabilità, sugli emendamenti fuori tema, sul sessismo che diventa virus, sull'eutanasia, sulla coesione del paese, sui partiti e su molto altro ancora. Sull'attacco che il nostro Paese ha subito dall'Europa, invece, non è arrivato nessun monito se non un timido e ritardatario "non sapevo". Una breve nota per dire che il Capo dello Stato non fu mai portato a conoscenza di pressioni e coartazioni subite dal Presidente del Consiglio". Gli interrogativi però restano, anche perché nel frattempo non sono mancate le ricostruzioni che hanno gettato più di un'ombra su quel periodo. "E i racconti di Berlusconi? - chiede il Tg4 - E le svariate testimonianze? E i dubbi sollevati dal libro di Alan Friedman? E la testimonianza dell'ex ministro di Obama? "Il Capo dello Stato non fu mai portato a conoscenza". Eppure dovrebbe essere nostro diritto sapere come siamo arrivati alla situazione di oggi, che cosa è successo davvero in quel 2011, perché sono state prese decisioni che hanno influito pesantemente sulle nostre vite. Quell'autunno della Repubblica, piaccia o no, è ancora avvolto da una nebbia di misteri e il "non sapevo" del Colle non contribuisce certo a diradarla".  

Impensabile Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

E' sempre Cartabianca E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Il dramma Fuori dal Coro, occupata la casa del Cugino di Campagna

tag

Fuori dal Coro, lo scandalo dell'agente immobiliare

Claudio Brigliadori

E' sempre Cartabianca, Mario Giordano ridicolizza la sinistra: "Il fascismo?"

Fuori dal Coro, occupata la casa del Cugino di Campagna

Claudio Brigliadori

Fuori dal coro, il dramma di Ivano dei Cugini di Campagna: "Chi mi ha occupato casa"

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...

Riccardo Magi "fantasma", sceneggiata in aula: espulso

La sinistra si copre di ridicolo. Letteralmente. Anche in Aula. Accade durante il premier time. Riccardo Magi è s...

Premier time, Giorgia Meloni: bordate a Green Deal e Germania

Alla Camera, dalle 16 di oggi, mercoledì 14 maggio, Giorgia Meloni risponde nel contesto del question time, ribat...