CATEGORIE

Pd, Renzi: "Se i franchi tiratori bloccano la legge elettorale, cade il governo"

di Ignazio Stagno domenica 26 gennaio 2014

2' di lettura

"Il governo rischia di saltare". Parola di Matteo Renzi. Il rottamatore vuole chiudere la partita sulla legge elettorale aperta sabato scorso con l'incontro-intesa col Cav al Nazareno. Da quel vertice sono passati cinque giorni e Renzi ha di fatto subito il linciaggio da parte della sinistra dem per quell'accordo con Berlusconi che secondo i cuperliani e i bersaniani è irricevibile. Cuperlo ha lasciato la presidenza del Pd e adesso raduna le truppe rosse per ostacolare la strada verso le riforme. Renzi di questa guerra interna è stufo. Così ai micorfoni del Tg3, house organ dei cuperliani e dei bersaniani, arriva la stoccata per il partito e per Letta: "Se i franchi tiratori faranno fallire la legge, senza nemmeno metterci la faccia, la legislatura sarebbe in salita. Non affosseranno la legge elettorale ma la legislatura". Minaccia per Letta - Parole di fuoco che arrivano dritte dritte a palazzo Chigi dove Enrico Letta è sempre più in bilico. "Modifiche sono possibili, il parlamento è libero di decidere, l’importante è che siano d’accordo tutti altrimenti si ricomincia tutto da capo", ha aggiunto Renzi. Insomma il testo per fine mese sarà in Aula e lì arriva l'ora della verità. Se i dem dovessero affossare la riforma elettorale ecco allora che il governo andrebbe in fumo. Renzi avverte Letta, poi però tira il freno a mano e solo momentaneamente respinge l'ipotesi di un avvicendamento a palazzo Chigi: "Le riforme non devono essere a rischio, il governo è il governo Letta, io faccio un altro mestiere. Ai cittadini non interessa chi fa cosa. Io sono qui per dare una mano". Rivolta della sinistra Pd - Intanto i cuperliani non mollano la presa. La sinistra-Pd vuole anche abbassare la soglia di sbarramento per i partiti non coalizzati (attualmente è all’8%). Nel fronte critico della nuova riforma ci sono oltre a Cuperlo Rosy Bindi, Pier Luigi Bersani, Giuseppe Lauricella, Enzo Lattuca, Maria Gullo, Andrea Giorgis, Barbara Pollastrini e Alfredo D’Attorre. ”Noi portiamo questa proposta a Renzi – spiega Alfredo D’Attorre – e gli chiediamo di assumersi l’impegno a superare i punti critici che contiene il testo di riforma elettorale”. Qualcuno interpreta questa rschiesta come un piano dei "rossi" per dare il via alla scissione. La sinistra Pd nel caso in cui il partito dovesse spaccarsi difficilmente troverebbe posto in una coalizione con Renzi. E così serve abbassare la soglia di sbarramento. Renzi probabilmente su questo punto non cederà. La guerra del Nazareno è solo cominciata e ha esiti imprevedibili.  Vota il sondaggio: quando si voterà la legge elettorale finirà la legislatura?

Grandi manovre Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

tag

Ti potrebbero interessare

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

Elisa Calessi

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...

Pd, "Circolo Matteotti": chi vuole far fuori Elly Schlein

I riformisti alzano la voce. E questa volta, a differenza delle due convention invernali (cattolici vs liberal) con una ...
Elisa Calessi

Bolzano, centrodestra verso la vittoria: scippo alla sinistra

A metà dello scrutinio del ballottaggio per la carica di sindaco di Bolzano, Claudio Corrarati, candidato de...