CATEGORIE

Riforma del Senato, Alfredo D'Attorre (Pd): "Renzi minaccia il voto anticipato? Non spaventa nessuno"

di Giulio Bucchi domenica 27 luglio 2014

2' di lettura

Il Pd, o almeno metà di esso, è furioso. La "palude" di Palazzo Madama sta rallentando la corsa del ddl Boschi, con l'aiutino (involontario?) del presidente Pietro Grasso. Per ora, Matteo Renzi per ora fa buon viso a cattivo gioco, chiarendo di essere disposto a far slittare il voto finale alla riforma del Senato "a settembre, ma solo con garanzie certe". Come dire: niente colpi bassi, perché altrimenti si torna al voto anche senza riforma del Senato e di legge elettorale. Ma c'è chi, come il bersaniano Alfredo D'Attorre, esponente di spicco di Area riformista (per intendersi, i "cuperliani"), lancia a sua volta un avvertimento al premier: "Minacciare le elezioni se non passano le riforme è da Tafazzi...". "Perché a Renzi non conviene tornare alle urne" - La critica è diretta soprattutto al renziano Roberto Giachetti e all'ex giovane turco Matteo Orfini, i più solerti nell'agitare lo spettro del voto: "La minaccia non spaventa nessuno, anche un bambino sa riconoscere una pistola ad acqua...". Il motivo è strategico: "Andare al voto con il Consultellum - spiega D'Attorre a Repubblica -, la legge elettorale uscita dalla sentenza della Consulta, non va bene né per il paese, né per il Pd né per Renzi. Noi democratici saremmo i più danneggiati da un voto anticipato con il proporzionale puro, con una preferenza singola e con circoscrizioni di ampiezza regionale". C'è poi la questione economica, con uno scenario in autunno catastrofico: "Non avremmo la legge di stabilità, il paese andrebbe in esercizio provvisorio, ci ritroveremmo con la Troika che commissaria l'Italia e senza gli 80 euro in busta paga nel 2015...". La strategia dei renziani - Una personalità molto vicina a Renzi come Debora Serracchiani, ospite di i a La7, ha ribattuto: "Mi sembra che Renzi sia l'unico a voler portare davvero a termine la legislatura. Mi auguro che ci riesca, perché altrimenti si dovrebbe approntare la campagna elettorale anticipata". Il dubbio nella testa di Renzi è chiaro: mi conviene di più tirare a campare, accettando i tempi del Parlamento, oppure rischiare tutto, tornare al voto e scaricare la colpa sulla "palude"? A giudicare la spregiudicatezza dimostrata fin qui, il premier in cuor suo sembra aver già deciso. 

Chi ci crede? Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Chi sale, chi scende Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

tag

Ti potrebbero interessare

Elly Schlein, la carnevalata del Pd contro "TeleMeloni"

Alessandro Gonzato

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Sondaggio Mentana, FdI resta il primo partito: ma c'è un balzo in avanti a sinistra

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...