CATEGORIE

Quirinale, la Boldrini verso il Colle per il dopo-Napolitano

di Ignazio Stagno domenica 22 giugno 2014

2' di lettura

Laura Boldrini verso il Quirinale. Lady Montecitorio comincia a studiare il suo piano per mettere le mani sulla poltrona del Colle. Prima ha preso le distanze dai disastri di Sel e ora con i suoi "sponsor", la Boldrini punta dritto allo scranno di Napolitano. La prima mossa per lo scacco al Re (Giorgio) è quella di mollare Vendola. Laura lo fa subito, un minuto dopo la scissione di Sel: "Io mi sono presentata alle elezioni come indipendente - spiega - e il secondo giorno che ero lì sono stata eletta presidente. Non ho partecipato al dibattito di Sel e al fatto che si sia arrivati a questa decisione". E ancora: "non devo avere un marchio di appartenenza, tanto più che sono un'indipendente. Mi spiace che in Sel ci sia stato questo strappo, ma non è che questa situazione mi rende orfana". La seconda mossa (quella decisiva) prevede uno sponsor di peso per ottenere i voti necessari per l'elezione al Colle. E la Boldrini l'ha trovato. Lo sponsor - E' il segretario generale della Camera Ugo Zampetti, mentore della Boldrini nei meandri del Palazzo. Zampetti ha un sogno che coincide con quello di Lady Montecitorio: coronare la propria carriera di grand commis (il suo mandato, dopo 15 anni, scade a fine 2014) al Quirinale. Sogno sfumato un anno fa, quando venne affossato il candidato che lo avrebbe portato con sé al Colle, Franco Marini. Da qui parte la "remuntada" di Zampetti salendo sul carro della Boldrini. Cura ossessiva della propria immagine (la reunion di Titignano cui ha invitato come consulenti Gad Lerner) e l'assiduo presenzialismo politico della presidente. Anche se resta un grosso ostacolo sul suo cammino, come spiega un dirigente parlamentare del Pd: "Se sarà questo Parlamento ad eleggere il nuovo capo dello Stato, non credo che la Boldrini troverebbe molti voti: né da Fi, né dai grillini che la vedono come la peste, e tanto meno da noi".

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Capo dello Stato Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Su proposta del Viminale Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

tag

Ti potrebbero interessare

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Rieti, confermata la medaglia d'oro a don Chiaretti. FdI, Trancassini: "Grande orgoglio"

Russia, Maria Zakharova contro Mattarella: "Bugie", volgare attacco da Mosca contro il Colle

Elly Schlein di giorno protesta contro la Rai e la sera va ospite...in Rai

Inscenano una protesta grottesca contro la tv di Stato, ma la loro leader è pronta a farsi intervistare proprio d...

Sardegna, il giorno in cui può cadere la Todde

Ora abbiamo una data x. C’è attesa in Consiglio regionale per la sentenza legata alla possibile decadenza d...

Provincia di Trento, il governo impugna la legge sul terzo mandato: scontro con la Lega

L’impugnazione in attesa che si pronunci la Consulta, poi il tema del terzo mandato sarà affrontato a livel...

Alessandro Gassman, delirio rosso: "Via il nome di papà"

Vietato legare il nome della lotta contro l'immigrazione clandestina al nome Gassman, in qualunque modo. E' quas...