CATEGORIE

Quote rosa, lite su twitter Gasparri-Carfagna

di Ignazio Stagno domenica 16 marzo 2014

2' di lettura

Le polemiche sull'emendamento all'Italicum per la parità di genere non accenna a spegnersi. E così in Forza Italia la tensione comincia a crescere. Ad infuocare le polemiche è una lite a colpi di tweet tra Mara Carfagna e Maurizio Gasparri. Dopo l'intervista di Gasparri al Corriere della Sera in cui il senatore aveva etichettato le deputate FI come "nominate da Berlusconi", la Carfagna, intervenendo al programma televisivo "L'Arena" di Massimo Giletti ha ribattuto: "Non trovo molto utile al dibattito il contributo dell'amico Gasparri, anche perché non mi sembra che lui sia lì grazie al consenso, almeno nelle ultime due, tre legislature, ma perché nominato da Berlusconi come tutti noi". Scontro su twitter - Lo scontro però è continuato su twitter.  E Gasparri risponde subito con un cinguettio polemico: "Ho sempre difeso Mara per i suoi meriti quando troppi l'hanno ingiuriata ma rispetti chi i voti li ha conquistati". Ribatte la Carfagna:"Maurizio, hai ascoltato quello che ho detto?". "Quanto basta - prova a tagliare corto il senatore - non ho esordito da nominato in Parlamento, mi sa che sarà meglio la preferenza ma una sola". E poi chiosa: "Ho una lunga storia di preferenze, non sono entrato in Parlamento per nomina come troppi". Lei prova a smorzare i toni: "Discutiamo lontano da polemiche personali, non serve a nessuno". Ma Gasparri non molla: "Sei tu che hai sbagliato tono ma - aggiunge - alla fine finirà con le preferenze". E la Carfagna risponde: "I giudizi sui 'toni' li lascerei ad altri, andiamo al nocciolo delle cose. Grazie". Il senatore risponde colpo su colpo: "Il nocciolo è che io sono stato eletto sul campo, quando c'erano preferenze"; "E questo - chiede lei - chi lo ha messo in discussione?". Alta tensione - Gasparri prova quindi a chiuderla lì: "Ti confermo la mia stima, si possono avere idee diverse su un tema specifico, ma non nasco 'nominato'. Baci". Nell'acceso confronto si inserisce a questo punto l'ex collega di partito Roberto Formigoni: "Gasparri si schiera per le preferenze. Litiga di brutto con Mara Carfagna, lite dura in Forza Italia - twitta - Ma i favorevoli alle preferenze aumentano". Il senatore di Forza Italia replica anche a lui: "Chi è nato con le preferenze non le teme, ma se l'accordo sulla legge elettorale regge per me è ok, pacta sunt servanda", latineggia. Anche un utente prova ad inserirsi nel dibattito: "Ma se sono tre legislature che non ha preferenze". "Se le mettono - sentenzia Gasparri - vedremo chi le prende. Io quando c'erano le ho prese. Il resto si vedrà".

L'iniziativa Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

La polemica Sanremo 2023, "chi deve ricordare Amadeus". Foibe, altra bufera sul Festival

Attenzione... Soumahoro, la bomba di Gasparri: "Siamo sicuri che..."

tag

Ti potrebbero interessare

Camera, mozioni prevenzione tumore al seno in Aula: questa sera Montecitorio si illumina di rosa

Sanremo 2023, "chi deve ricordare Amadeus". Foibe, altra bufera sul Festival

Soumahoro, la bomba di Gasparri: "Siamo sicuri che..."

Amici, Deddy e Rosa si sono lasciati, lo sfogo: "Non serbo rancore", cosa c'è dietro

Francesco Fredella

Ucraina, negoziati di pace: Meloni ha il sì del Papa

Leone XIV è pronto a ospitare in Vaticano i negoziati di pace tra Ucraina e Russia. Glielo ha chiesto ieri Giorgi...
Fausto Carioti

Sorrento e mazzette, arrestato in flagranza il sindaco Massimo Coppola: terremoto a sinistra

Politica e tangenti: un altro caso giudiziario scuote il centrosinistra in Campania. Massimo Coppola, sindaco di So...

DiMartedì, Di Battista insulta Meloni: "Mani sporche di sangue"

Duro attacco di Alessandro Di Battista al presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, durante l’ultima puntata DiMar...
Roberto Tortora

DiMartedì, la sindacalista Eliana Como trascende: "Quando detesto di più la Meloni"

A DiMartedì, programma di approfondimento politico di La7 condotto da Giovanni Floris, c’è stato un ...
Roberto Tortora