CATEGORIE

Quirinale, il toto-candidati di Matteo Salvini (Lega Nord): "Sul Colle mi piacerebbero Caprotti, Ostellino o Feltri"

di Giulio Bucchi domenica 7 dicembre 2014

1' di lettura

Non c'è solo Roma e la partita per il possibile candidato del centrodestra alla poltrona (traballante) del sindaco Pd Ignazio Marino. La questione che scotta, scandalo Mafia Capitale a parte, nelle prossime settimane sarà quella del Quirinale. Intervistato da Lucia Annunziata a In mezz'ora su Raitre, il leader della lega Nord Matteo Salvini stila una sua lista di nomi. E nel toto-candidati l'eurodeputato padano esclude subito Giuliano Amato: "Quello del prelievo dai conti correnti, uno dei padri dell'euro e dell'Europa? Neanche morto". E Romano Prodi: "Peggio che andar di notte". Walter Veltroni? "Visto quello che sta succedendo a Roma, lasciamo perdere". "Mi piacerebbe - spiega alla Annunziata - una persona fuori dalla politica, proveniente dal mondo dell'impresa, della cultura o delle professioni. Se avesse vent'anni di meno vedrei bene Bernardo Caprotti, patron della Esselunga, o, fra le menti aperte del giornalismo, leggo sempre con interesse e stupore gli articoli di Piero Ostellino o Vittorio Feltri...". Comunque, "se non ci fosse al Quirinale qualcuno di sinistra sarebbe una garanzia", afferma il leader del Carroccio, che in merito ad una donna sottolinea: "Perché no? Ma in quanto valida, e non solo perché donna".

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

tag

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...