CATEGORIE

Elezioni regionali, in Liguria è partita aperta tra Giovanni Toti e Raffaella Patia

di Giovanni Ruggiero domenica 17 maggio 2015

2' di lettura

La candidatura di Giovanni Toti come presidente della Liguria per il centrodestra sembrava una scommessa rischiosissima, si sta rivelando una potenziale spina nel fianco per le previsioni di Matteo Renzi che puntava al cappottone 7-0. A circa 15 giorni dal voto del 31 maggio, i dati dei sondaggi si fanno sempre più affidabili e secondo le rilevazioni del sondaggista Nando Pagnoncelli sul Corriere della Sera, la situazione raccontata dai numeri è ben più che una profezia, ma la descrizione di una tendenza definita: i due contendenti non sono mai stati così vicini. La partita aperta - La candidata del Partito Democratico, Raffaella Patia, è stimata tra il 28% e il 31%. La segue a ruota però Giovanni Toti, a capo di una larga coalizione che comprende non solo Forza Italia e Lega, ma anche Nuovo Centrodestra. Il consigliere politico di Silvio Berlusconi viaggia tra il 26% e il 29%, cifre che legittimano la speranza di vittoria. In una regione storicamente orientata a sinistra, la Patia soffre l'usura delle divisioni tutte interne alla coalizione di centrosinistra. A farle concorrenza diretta c'è Luca Pastorino, sostenuto dai partiti di sinistra, stimato tra il 10% e il 13%. Secondo Pagnoncelli, però, il divario così stretto non è solo frutto dei demeriti della candidata renziana. Toti ci ha messo del suo, ha riconquistato i leghisti, inizialmente scontenti per la rinuncia del proprio candidato, e ha guadagnato crescente credibilità quando è riuscito a ricompattare l'intera coalizione. Anche Toti deve considerare un'emorragia sul fronte destro, con il librale Enrico Musso candidato con una sua lista. Il senatore è stimato però tra il 4% e il 7%. I partiti - Il sondaggio di Ipsos fotografa il Pd tra il 27% e il 30%, seguito dal Movimento 5 stelle tra il 20% e il 24%. Nel centrodestra la Lega è ormai stimata tra il 14 e il 17%, sorpassata Forza Italia ma non asfaltata al 12-15%.

Parabole Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Ti potrebbero interessare

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Sondaggio-Pagnoncelli, il Pd tocca il punto più basso in 12 mesi

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...

Giuseppe Conte, la vergogna: "Il 7 ottobre? Tutto in poche ore, anni fa"

Un Giuseppe Conte del tutto fuori controllo, protagonista di uno show inqualificabile. Il tutto a L'aria che tira su...

Cgil, insulti dal palco a Ignazio La Russa: "Un bast***"

"Velocemente... un bastrad*** come La Russa non ho bisogno di parlarne. La cosa vergognosa è che un bastard*...