CATEGORIE

Le condizioni di Napolitano per rinviare le dimissioni

di Eliana Giusto domenica 16 novembre 2014

1' di lettura

Potrebbe convincersi a rimandare di qualche mese le dimissioni Giorgio Napolitano. Potrebbe, a determinate condizioni. Innanzitutto a patto che Matteo Renzi dimostri con azioni politiche concrete, con i fatti, che il Partito democratico tiene, è compatto, poi, in secondo luogo, che si facciano le riforme.  A partire dalla legge elettorale. "Ecco perché sull'Italicum dobbiamo andare ancora più veloci", ha detto il premier. "Va assolutamente approvato al Senato entro Natale in aula, non solo in commissione". Se si riuscisse in questo intento allora Napolitano potrebbe convincersi a spostare di qualche settimana le dimissioni per firmare la nuova legge elettorale. Poi c'è il Jobs act. Renzi sta lavorando con la minoranza del Pd per trovare un'intesa in modo da dimostrare anche a Berlusconi che la coalizione di governo è autonoma e forte tanto, riporta Repubblica, che Renzi è disposto a "seppellire il patto del Nazareno. Un altro rinvio non è possibile".    

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Obiettivi Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

tag

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Giorgia Meloni, missione 2032: il piano per chiudere la legislatura e tornare a vincere le elezioni

Fausto Carioti

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...