CATEGORIE

Trentasei anni dopo una commissione d'inchiesta sul caso Moro

di Matteo Legnani domenica 5 ottobre 2014

1' di lettura

"Alle 14 di domani si riunirà per la prima volta la Commissione parlamentare d’inchiesta sul caso Moro. Lo ha stabilito la Conferenza dei capigruppo di Montecitorio. La commissione domani procederà alla nomina del presidente". Il titolo e il testo dell'agenzia hanno del surreale. Ora, è vero che sul rapimento dell'allora presidente della Dc permangono ombre densissime dentro le quali si nascondono probabilmente i servizi segreti nostrani ed esteri. E intrighi politici che i protagonisti delle vicende parlamentari di quegli anni si stanno portando uno dopo l'altro nella tomba. E che tuttora il caso è tra quelli di cui agli italiani piace ancora oggi parlare e scrivere (l'ultimo caso quello di "Volevo essere come tutti" di Francesco Piccolo, vincitore del Premio Strega). Ma da quella orribile mattina del marzo 1978 e dalle settimane che seguirono fino al ritrovamento del cadavere dello statista in via Caetani è passata la bellezza di 36 anni. Cioè, su per giù metà della vita media di un uomo. E pare incredibile che nel 2014, con l'Italia infognata in una delle peggiori crisi economiche ed occupazionali della sua storia, con l'allarme dell'estremismo islamico che torna a sconvolgere il mondo, i nostri politici avvertano il bisogno di convocare un organo parlamentare per parlare (perchè altro non faranno, è meglio togliersi qualsiasi altra illusione) di un fatto vecchio di 36 anni. E che, coi suoi segreti, è resistito a inchieste e indagini per tutti questi anni.  Poi dicono che la politica è lontana dai cittadini e dai loro bisogni...

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Parole choc Gianni Fabbris, il delirio alla Camera: "Dobbiamo uccidere qualcuno", insorge FdI

Alla Camera "Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

tag

Re Carlo, il discorso in Aula: "Supereremo ogni sfida insieme"

Gianni Fabbris, il delirio alla Camera: "Dobbiamo uccidere qualcuno", insorge FdI

"Come mai prima!": dopo questa frase di Nordio si scatena l'isteria della sinistra | Video

Il compleanno della Camera dei Deputati: ecco le immagini d'archivio

Mattarella, Draghi ,gli imperi e il ruolo chiave dell'Italia

Nessun dorma», ammonisce il presidente Sergio Mattarella rivolto all’Europa, mentre l’ex premier Mario...
Mario Sechi

Elly Schlein, il Pd è pronto ad archiviarla

Se stai a sentire prima una parte e poi l’altra, pare che non sia successo niente. E allora sì che ci sareb...
Pietro Senaldi

Giorgia Meloni demolisce Elly Schlein: "Macumbe e 10 anni di nulla"

Elly Schlein chiama, Giorgia Meloni risponde alla grande. Oggi, mercoledì 14 maggio, si è svolto il Premie...

Conte attacca Meloni in Aula: "Caciara", ma lei lo smentisce in tempo record

È scontro in Aula durante il premier time. Chiamata a rispondere ad alcune domande, Giorgia Meloni si trova a dov...