CATEGORIE

Amministrative 2014, in Piemonte e Abruzzo avanti il centrosinistra

di Ignazio Stagno sabato 31 maggio 2014

2' di lettura

Dopo i risultati delle europee è cominciato lo spoglio delle amministrative. Il Pd anche nelle elezioni comunali e regionali fa la parte del leone sull'onda del risultato del voto per l'Europarlamento. Lo spoglio è iniziato alle 14 e ha confermato la tendenza già indicata dal voto europeo per il partito di Matteo Renzi  che si appresta a conquistare altre due Regioni, sottraendole al centrodestra: il Piemonte, dove l’ex sindaco di Torino Sergio Chiamparino si prepara a sedere sulla poltrona che fino ad oggi è stata del leghista Roberto Cota. Il centrosinistra in Piemonte è al 46,90% con un distacco incolmabile con Gilberto Picchetto del centrodestra al 22,39% e con Davide Bono del M5S fermo al 21,29%. In Abruzzo il forzista Giovanni Chiodi sarà costretto a cedere la guida della giunta all’ex sindaco di Pescara, Luciano D’Alfonso che con il 46,3% è nettamente avanti al governatore uscente, fermo al 29,26%. Per le regioni il turno è unico e quindi non ci sarà bisogno di ballottaggio anche qualora nessuno dei candidati superi il 50%.  Le comunali - Attesa anche per i dati delle comunali. Già scritto, stando ai dati finora a disposizione, anche il copione per l’elezione del sindaco di Firenze. Nella città di Matteo Renzi il successore sarà Dario Nardella con il 59,15% dei voti. Successo tutto renziano anche a Pesaro, dove Matteo Ricci ha chiuso la partita oltre il 60,5%. A Padova è testa a testa tra il candidato del centrosinistra Ivo Rossi di pochissimo in vantaggio sul leghista Massimo Bitonci, entrambi sul 32%. Nella città del Santo, se i numeri rimarranno questi, sarà dunque necessario un ballottaggio. A Pavia è in vantaggio il "formattatore" di Forza Italia Alessandro Cattaneo, sindaco uscente, con il 46,97%. Dietro di lui c'è Massimo Depaoli candidato del centrosinistra al 36,06%, ma ancora in corsa se - stando così le cose - si andrà al secondo turno. A rischio ballottaggio anche Bari dove Antonio Decaro per il centrosinistra è davanti a Mimmo Di Paola ma sotto la soglia della maggioranza. A Bergamo l'altro renziano Giorgio Gori non sfonda e si ferma al 45,4% contro Franco Tentori staccato di soli tre punti (42,1%).

Le indagini Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

L'inaugurazione Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

Ombre Bagni di Craveggia, rinvenuto un teschio umano su un sentiero: perché il mistero è terrificante

tag

Salvatore Gallo, bomba sul ras del Pd piemontese: corruzione elettorale e tentata estorsione

Simone Di Meo

Alberto Cirio con fischietto da ferroviere: "Pronti? Si parte!"

Bagni di Craveggia, rinvenuto un teschio umano su un sentiero: perché il mistero è terrificante

Alla scoperta di una perla nascosta nelle Langhe

Sinistra, ridotta a sperare che scoppi la rissa Trump-Prevost

Il mestiere dell’opposizione è – per definizione – quello di opporsi, questo è chiaro a ...
Daniele Capezzone

Politica, l'ultima moda: tutti teologi

Che spasso, compagni. A sinistra ora sono tutti teologi. Lo studioso più attento a interpretare la Chiesa e il pa...
Alessandro Gonzato

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

E alla fine sarà il centrodestra, e non certo una sinistra rissosa e bizzosa, a dar vita ad vero campo largo, in ...
Enrico Paoli

Referendum, il Pd accusa La Russa ma ha la memoria corta

La sinistra non ha ancora digerito che Ignazio La Russa sia presidente del Senato. Non perde occasione per attaccarlo; e...
Pietro Senaldi