CATEGORIE

Fininvest, Marina Berlusconi: "Io in politica? Inutile discutere, non ci sono le condizioni"

di Giulio Bucchi sabato 31 maggio 2014

2' di lettura

"Basta parlare di me come leader del centrodestra. E' una ipotesi non attuale". Marina Berlusconi, ufficialmente, di politica non vuole parlare, soprattutto visto il momentaccio post-elettorale di Forza Italia. Ma coi suoi più stretti collaboratori, secondo un'indiscrezione dell'agenzia Ansa, la figlia del Cavaliere nonché presidente di Fininvest ribadisce il suo no alla discesa in campo. La primogenita di Silvio starebbe resistendo al pressing telefonico sempre più insistente dai vertici di Forza Italia, che dopo le europee starebbero sondando quotidianamente le intenzioni di Marina. La Cavaliera avrebbe anche auspicato che la questione venga lasciata cadere: "Continuare a discutere su una candidatura che non c'è, avrebbe spiegato, non contribuisce al positivo sviluppo di quel dibattito interno al partito che il risultato elettorale ha avviato".  L'intervista al Corriere - Dal giorno di una sua chiacchieratissima intervista al Corriere della Sera in cui, in un breve passaggio, non escludeva l'eventualità di un suo impegno politico, le attese intorno alla Berlusconi sono naturalmente salite alle stelle. Politici e collaboratori si sono sentiti dire più volte che quella della "successione dinastica" è una suggestione che può in qualche modo ostacolare l'individuazione di "strade nuove", di "volti nuovi", di risorse interne ed esterne utili a rendere "sempre più incisiva" l'opera di rinnovamento voluta e guidata da Berlusconi padre. "Non è il momento" - Ai suoi interlocutori Marina ha ripetuto che "la leadership non si trasmette per via ereditaria, che va costruita un passo dopo l'altro, nel pieno rispetto degli elettori e delle regole di democrazia interna". L'ipotesi di un suo impegno politico, anche in seguito a eventuali primarie di coalizione e investiture popolari, è "indissolubilmente legata a determinati tempi, modi e contesti". Condizioni che, avrebbe ribadito, attualmente "non ci sono".

Il caso Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

Il provvedimento De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

tag

Garlasco, l'affondo di Forza Italia: "Una guerra in Procura"

De Maria, la firma della toga anti-Cav sul permesso del killer di Milano

Giovanni M. Jacobazzi

Milano, Forza Italia tende la mano a Calenda

Enrico Paoli

Marina Berlusconi, l'elogio a Giorgia Meloni: "Bene sui dazi"

Giorgia Petani

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...