Palermo, 28 mag. - (Adnkronos) - Nuova revoca per lo storico ente di formazione professionale Ial. La Regione siciliana ha notificato il provvedimento, firmato dalla dirigente dell'assessorato Formazione Anna Rosa Corsello, che revoca l'accreditamento all'ente a causa delle "gravi irregolarità" di gestione riscontrate durante le indagini amministrative eseguiti dall'assessorato. Irregolarità, che, tra l'altro, avrebbero causato anche il ritardo nel pagamento degli stipendi agli oltre 800 dipendenti. Già nel 2013 la Regione aveva revocato l'accreditamento allo Ial, che aveva fatto ricorso al Tar. Nell'attesa della sentenza era stato concesso all'ente un accreditamento provvisorio, ora nuovamente revocato. "Rimaniamo indignati per l'arroganza che il dirigente generale non perde occasione di esercitare nei confronti del nostro ente" dicono dallo Ial, secondo il quale l'ennesimo atto di revoca viene fatto "senza essere stati messi a conoscenza delle 'gravi e reiterate irregolarità' rilevate dall'assessorato e poste a fondamento dell'atto adottato. Ribadiamo la necessità e l'urgenza che l'accertamento di comportamenti illegittimi, anche in ambito penale, a carico dello stesso dirigente regionale, da noi prontamente denunciati, vengano accertati dagli organi preposti". Lo Ial rimane comunque "fiducioso dell'operato degli organi giudiziari a ciò preposti gli unici presso i quali - ormai è evidente - potrà essere accertata la scorrettezza e la illegittimità degli atti e dei comportamenti della dottoressa Corsello".