CATEGORIE

Pd, Vannino Chiti: ecco il ddl per salvare il Senato

di Andrea Tempestini domenica 6 aprile 2014

2' di lettura

La riforma del Senato, per Matteo Renzi, sarà una lunghissima e difficilissima corsa a ostacoli. L'opposizione è trasversale, e si è manifestata con rapidità fulminea. Ma per il premier, l'opposizione più dura, viene dal suo stesso partito. Non è certo un mistero, ma ora la contrarietà dei democrat sta per finire nero su bianco: a Palazzo Madama sarà depositato un disegno di legge a firma del Pd Vannino Chiti, già sottoscritto da altri venti senatori democratici, per modificare - profondamente - il testo. Il dl è stato partorito nel corso dell'ufficio di presidenza del Pd che si è riunito nel pomeriggio. Strada tutta in salita, dunque. I tempi - Da parte sua, il ministro Maria Elena Boschi, dopo aver assistito alla levata di scudi, non esclude possibili ritocchi al testo. A patto però che non si deroghi sui tempi, nonché sui principi cardine della riforma. Il problema, però, è che i democratici sono spaccati in primis sull'eleggibilità dei prossimi membri del Senato: per il premier non devono essere eletti, per ampi settori del Pd, al contrario, i senatori dovranno ottenere uno specifico mandato popolare. Renzi continua a puntare a una prima lettura del testo entro il 25 maggio, ma la deadline, ora, sembra ancor più difficile da rispettare. Pallottoliere - Tra i più fieri oppositori della riforma di Palazzo Madama, oltre ai grillini che minacciano l'ostruzionismo, c'è Pippo Civati e la sua corrente (meno radicale l'opposizione dei bersaniani). Inoltre i malumori e le oscillazioni di Forza Italia rendono ancor più nebulosi gli orizzonti. In un contesto scivolosissimo, l'occhio non può che cadere al pallottoliere: al Senato, proprio quel Senato che Renzi vuole abolire, il governo regge grazie a una manciata di voti. In pura linea teorica, già le defezioni di chi ha sottoscritto il testo di Vannino Chiti, potrebbero far finire in minoranza l'esecutivo.

Carovana in Palestina Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

e poi attaccano il governo Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Senatore Pd Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

tag

Laura Boldrini e il Pd, vacanze intelligenti a Gaza

Alessandro Gonzato

Referendum, sinistra spappolata: non trova un accordo

Elisa Calessi

Andrea Crisanti, assaltano la sua villa: chi c'è dietro

La sinistra italiana vuole spedirci in guerra

Mario Sechi

Meloni-Merz, sinistra ko: "La smentita più efficace"

"Sono felice di aver accolto il Cancelliere Merz per la prima volta a palazzo Chigi". Lo dice il presidente de...

Milano, flop della sinistra in piazza: occhio alle immagini...

Remigration Summit? E la sinistra scende in piazza (qui il video dei manifestanti). A San Babila è andata in scen...
Alessandro Gonzato

Sinner "italiano per caso". La clamorosa risposta del governatore contro Augias e Repubblica

Corrado Augias aveva definito Jannik Sinner "un italiano riluttante". E ora arriva la piccata risposta del gov...

Gaza, la sinistra per entrare chiede aiuto a Meloni: farsa completa

Tutti a Gaza, forse. Le associazioni Aoi, Arci, Assopace Palestina, 14 parlamentari di Pd, M5s e Avs, tre eurodeputati, ...