CATEGORIE

Ignazio Marino ha formalizzato le dimissioni che sono efficaci tra venti giorni

di Lucia Esposito domenica 18 ottobre 2015

1' di lettura

"Ho ricevuto poco fa dal sindaco di Roma Ignazio Marino la lettera con cui comunica le proprie dimissioni. Le dimissioni, in base all’articolo 53 del Tuel, diventano efficaci  trascorso il termine di 20 giorni". Lo dichiara la presidente  dell’Assemblea Capitolina Valeria Baglio. Decorrono dunque da adesso i 20 giorni scaduti i quali diverranno irrevocabili e il Comune della capitale passerà a un commissario nominato dal prefetto di Roma, Franco Gabrielli. Alla fine, quindi, il sindaco si è dimesso. Ma con Ignazio Marino non si sa mai...) Le indagini -  La procura di Roma ha affidato alla sezione di pg della finanza la delega per l’acquisizione di atti e documenti sul caso delle spese del sindaco Ignazio Marino. Stando a quanto si apprende, al momento, il fascicolo aperto dagli inquirenti in seguito agli esposti presentati da Fratelli d’Italia e Movimento 5 Stelle - in cui si ipotizza il reato di peculato - rimane a carico di ignoti e senza titolo di reato. Nei prossimi giorni, vagliate le carte le indagini proseguiranno con la convocazione dei testimoni.

Il caso Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

accusa sinistra Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Ciaone Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

tag

Ti potrebbero interessare

Puglia, bando sospetto: lascia la moglie del politico dem

Annarita Digiorgio

Laura Boldrini, il delirio: dire "mamma e papà" è bullismo

Enrico Letta, la Camera accetta le sue dimissioni: ma ci sono 63 voti contrari

Disoccupazione, dall'1 gennaio cambia tutto: la proposta del governo sulla Naspi

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone