CATEGORIE

Raffaele Fitto attacca Silvio Berlusconi: "Non riconosco la valenza politica dell'ufficio di presidenza"

di Andrea Tempestini domenica 8 febbraio 2015

2' di lettura

In Forza Italia è il giorno della resa dei conti. Lo scontro, ora, è totale. Ad aprire le danze in una giornata cruciale è Raffaele Fitto, il capo dei dissidenti rispetto alla linea di Silvio Berlusconi e fiero oppositore del Patto del Nazareno, pronto a sconquassare gli equilibri azzurri all'indomani dell'elezione di Sergio Mattarella al Colle. Fitto, così, proprio mentre si tiene l'ufficio di presidenza e della riunione dei gruppi parlamentari con Silvio Berlusconi, convoca una conferenza stampa alla Camera e spara: "Dopo gli errori clamorosi degli ultimi tempi - ribadisce - c'è la necessità di un azzeramento totale degli organi del partito". E ancora: "Noi restiamo in Forza Italia - assicura l'ex governatore della Puglia - ma apriamo con forza un confronto nel partito sulla linea politica e sul suo assetto". Il dito è puntato contro gli errori delle ultime settimane: "Non si può più derogare, ce lo chiedono milioni di elettori che ci abbandonano purtroppo ogni giorno come dimostrano i sondaggi. E pure la Biancofiore... - Fitto torna poi a rilanciare le primarie: "Dobbiamo sostituire l'attuale gruppo dirigente con un gruppo dirigente eletto dai nostri elettori, troviamo il modo. I ruoli, compreso il mio, si devono assumere non perché si viene nominati ma perché si viene eletti", ha aggiunto. Dunque l'ex governatore chiede una "svolta". Il lungo colloquio con Berlusconi della vigilia, dunque, non è servito per ricucire: "Ieri ho avuto un lungo e franco colloquio con Berlusconi - ha spiegato -. Le posizioni non sempre collimano. Berlusconi ha bisogno di dire fuori quello che pensa e noi abbiamo bisogno di chiarezza". La sfida di Fitto è totale: infatti, come detto, le sue parole arrivano proprio mentre il leader è impegnato in un ufficio di presidenza "ristretto" a Palazzo Grazioli. E Fitto spiega di "non riconoscere la valenza politica, giuridica e stataria del vertice". Sul summit critica anche Michaela Biancofiore, che non ha digerito l'esclusione: "Vorrei comprendere - afferma la deputata - chi ha partorito, in un momento di estrema delicatezza interna del partito nel quale milito dal 1994, la convocazione odierna e frettolosa del comitato di presidenza di Forza Italia ristretto, che taglia fuori cioè tutte le persone (ivi compresa la sottoscritta) da sempre leali al Presidente".

L'architetto Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Il ballerino Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Il potere dei numeri Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

tag

Fuksas fa impazzire la sinistra: "Berlusconi un genio, ecco perché"

Enzo Paolo Turchi confessa: "Cosa mi regalò Berlusconi per le nozze con Carmen"

Sondaggio Mentana, tracollo Pd in 7 giorni: quanto perde

Azione, chi lascia Calenda per entrare in Forza Italia

Papa Leone XIV, Sergio Mattarella e Giorgia Meloni scrivono al Pontefice

Poco dopo l'annuncio dell'elezione di Papa Leone XIV, il presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha inviato a Su...

Sondaggio Supermedia, botto-FdI: sale dello 0,6% in una settimana

Nuovo balzo per Fratelli d'Italia. Giorgia Meloni registra l'ennesimo "più" in un sondaggio. St...

Referendum, non andare a votare non è un attentato alla democrazia

A iniziare le danze è stato il segretario di +Europa Riccardo Magi in un’intervista al Corriere della sera....
Corrado Ocone

Abuso d'ufficio, Consulta: "Abolizione non è incostituzionale"

Altra botta per la sinistra: la Consulta dà il disco verde all'abolizione del reato di abuso d'ufficio co...