CATEGORIE

Quirinale, la soffiata per il dopo-Napolitano: chi salirà al Colle

di Andrea Tempestini domenica 14 dicembre 2014

2' di lettura

I bookmakers non sbagliano mai, o quasi. E dunque non è un'idea peregrina quella di affidarsi alle loro previsioni per scoprire con un poco di anticipo chi salirà al Quirinale dopo le imminenti dimissioni di Giorgio Napolitano. La loro previsione? E' infausta. Già, perché in pole position c'è Romano Prodi, favorito nella corsa alla presidenza della Repubblica. Dopo la "fucilazione" del 2013 il Professore potrebbe avere una seconda possibilità per salire al Colle, anche se continua a ripetere di non essere interessato all'incarico (anche se ci credono in pochi). Parola alle cifre: Prodi, secondo Paddy Power, è quotato a 8, davanti al giurista Stefano Rodotà, ex candidato grillino (che poi, però, lo apostrofarono come "zombie"), quotato a 9. Il "migliore possibile" - In terza piazza a pari merito ecco Emma Bonino e Walter Veltroni, entrambi a 11 volte la posta. A maggiore distanza ecco la truppa dei "diciassette", ossia quelli quotati 17 volte la posta: Massimo D'Alema, Giuliano Amato, il titolare dell'Economia Pier Carlo Padoan, Mario Draghi, Roberta Pinotti e anche Laura Boldrini. Tra i quotati non manca colui il quale, pochi giorni fa, si è auto-incoronato come "miglior presidente della Repubblica possibile", ossia Silvio Berlusconi, dato a 26. Tra gli ultimi nomi in gioco ci sono Anna Finocchiaro, Piero Fassino, Dario Franceschini e Pierferdinando Casini, anche loro, come il Cav, quotati a 26. Il ventaglio dei nomi si conclude poi con quelli più improbabili, dati a 41, che sono l'ex Guardasigilli Paola Severino, Pietro Grasso e il sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Graziano Delrio.

Dove batte il cuore Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Dazi amari L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Addio Francesco Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

tag

Romano Prodi, "reporter" inviato a Pechino: tutta la passione per la Cina

Daniele Capezzone

L'aria che tira, Crespi affonda Prodi: "Poi è arrivato lui"

Claudio Brigliadori

Mattarella piegato dal dolore per il Papa: "Avverto un senso di vuoto"

Sergio Mattarella, "intervenire subito": il retroscena sull'operazione

Roberto Tortora

Vance e Ursula da Meloni: "Pontiera", sinistra ko

"Non vedo l'ora di avere questa conversazione. Una delle cose che il primo ministro Meloni si è offerto ...

Pd a compagni a Gaza: le vacanze intelligenti

Forse qualcuno dovrebbe spiegare alla lungimirante (sic) delegazione Pd-M5s-Avs che, ieri, da El-Arish, a una ventina di...
Claudia Osmetti

Giuseppe Conte infanga Meloni? Ma fa un'altra figuraccia

Veleno e ancora veleno. "L’Italia deve sempre sedersi ai tavoli per far valere le sue proposte. Il problema d...

Nasce il partito della motosega

A 5 anni dalla fondazione dei Liberisti Italiani, il primo congresso del movimento di Andrea Bernaudo ha dato vita a un ...