CATEGORIE

Italiacum, approvato il "supercanguro": via 40mila emendamenti

di Ignazio Stagno domenica 25 gennaio 2015

3' di lettura

Il Senato ha ripreso oggi le votazioni sulla legge elettorale. L'aula di Palazzo Madama ha bocciato l'emendamento Gotor (sinistra Pd) che chiedeva di modificare l'Italicum 2.0 su capilista bloccati in modo da predeterminarne il numero. Sono stato 170 i no, 116 i si', 5 gli astenuti. A favore dell'emendamento Gotor anche i senatori M5s. L'emendamento bocciato porta la firma di 34 senatori democratici ed e' stato 'difeso' in Aula dallo stesso Gotor. A favore si sono espressi anche la Lega e Sel. Il voto - Il Senato ha respinto anche il secondo emendamento presentato sempre da Gotor che contiene la possibilita' di apparentamento fra liste al secondo turno. I no sono stati 168, i si' 108, e tre gli astenuti. Approvatota invece l'emedamento a firma di Stefano Esposito che blinda il patto del Nazareno. Sono stati 175 i si', 110 i no e due gli astenuti. Con l'approvazione di questo emendamento decadono di fatto molti emendamenti che vanno in senso opposto. Matteo Renzi torna a difendere la riforma della legge elettorale che, spiega dal Forum di Davos, "dara' una leadership chiara e stabilita' di governo". "Non si molla di un centimetro", ha assicurato il premier. "Il percorso di cambiamento che l'Italia ha iniziato sta continuando", ed "e' giusto e doveroso che sia cosi' e noi non ci fermiamo.  Caos - Poi ci sono le polemiche, le discussioni ed e' normale. Ma non si molla di un centimetro". Un sistema, l'Italicum, che "dara' agli elettori la possibilita' di scegliere e di avere una leadership di governo per 5 anni. Davanti al mio governo - puntualizza il premier - ci sono altri 3 anni di lavoro e noi vogliamo creare le condizioni perche' sia chiaro il vincitore delle elezioni e la guida del Paese per un periodo stabile, e non con continui cambi". Analizzando il voto dell'aula, emerge che sono stati dieci i voti di Forza Italia favorevoli all'emendamento Gotor. Anche il senatore a vita Carlo Rubbia ha votato a favore dell'emendamento. Ieri erano stati in ventinove a firmare il documento della minoranza del Pd e in 27 hanno votato l'emendamento Gotor. "Le pressioni - spiega l'esponente della minoranza - sono state inutili". Rosaria Capacchione ha preferito non partecipare al voto, mentre Felice Casson - spiega Gotor - era impegnato al Copasir. Alla lista va aggiunto poi un altro nome, Roberto Ruta, che ha deciso di appoggiare l'emendamento 101. Si fanno i conti anche in FI. "Senza di noi la maggioranza sarebbe andata sotto", dice Maurizio Gasparri, "se ci fosse stato una valutazione politica i numeri sarebbero stati chiari: 125 contro 166...".  Gli assenti - Tra gli azzurri erano assenti Ghedini, impegnato in udienza a Napoli, Fazzone e Pagnoncelli. Dieci azzurri hanno votato a favore dell'emendamento. Sulla stessa linea otto esponenti di Gal. "Il Pd discute anche aspramente, ma sempre con senso di lealta' e di responsabilita'. I toni non devono andare oltre misura. E non sempre in queste ore e' stato fatto", dice il vicesegretario del Pd Lorenzo Guerini, in Transatlantico, rispondendo a chi gli chiede se la frattura sulla legge elettorale nel Pd sia o meno ricomponibile. "Siamo in un passaggio decisivo - sottolinea Guerini - sulla legge elettorale al Senato abbiamo la possibilita' di portare a conclusione un percorso molto impegnativo per fare una buona legge elettorale che rafforza il bipolarismo, garantisce la rappresentanza di genere, supera le liste bloccate, prevede soglie che non penalizzano le piccole formazioni. E' una legge in cui tutto il Pd puo' riconoscersi, perche' ci sono molte nostre posizioni e ritengo che non tenerne conto sia sbagliato. Altrettanto sbagliato pero' e' alzare oltre misura i toni del confronto".

Record Milano, il palazzo venduto a 1,3 miliardi: l'affare più caro nella storia del nostro Paese

Mega ristrutturazione Grecia, riapre il palazzo dove fu incoronato Alessandro Magno

Il vero obiettivo dei russi Ucraina, lanciato un missile contro un palazzo civile: le immagini sconvolgenti. Ci sono feriti

tag

Ti potrebbero interessare

Milano, il palazzo venduto a 1,3 miliardi: l'affare più caro nella storia del nostro Paese

Massimo De Angelis

Grecia, riapre il palazzo dove fu incoronato Alessandro Magno

Ucraina, lanciato un missile contro un palazzo civile: le immagini sconvolgenti. Ci sono feriti

Bimbo sta per cadere dal decimo piano, il vicino di casa lo prende al volo

Cristina Agostini

Katharina Zeller, il "precedente" della madre con Mattarella

Della neosindaca di Merano Katharina Zeller, 39 anni e avvocata di madrelingua tedesca, si sta discutendo molto nel...

Gentiloni spara su Meloni per colpire Elly Schlein

Già ministro degli Esteri, presidente del Consiglio e commissario europeo, in ordine rigorosamente cronologico ch...
Francesco Damato

Meloni-Leone XIV, la telefonata: negoziati per l'Ucraina in Vaticano

Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi una conversazione telefonica con il Santo Padre sui prossimi ...

Giorgia Meloni, la lezione sul Tricolore

Una risposta che sembra indirizzata alla sindaca di Merano quella di Giorgia Meloni. Il premier, attraverso un post su X...