CATEGORIE

Letta incontra Renzi:legge elettorale, lavoro e rimpasto

di Lucia Esposito domenica 12 gennaio 2014

3' di lettura

 Un’ora e mezzo di confronto a due non è bastata a ridurre le distanze tra Matteo Renzi ed Enrico Letta. Il colloquio è stato definito "molto utile e positivo", da palazzo Chigi. "Cordiale" dai fedelissimi del segretario: ciascuno, è stato spiegato, è rimasto sulle sue posizioni, in particolare per quanto riguarda la riforma della legge elettorale.   Il premier ritiene necessario "partire da una condivisione nella maggioranza". Per il segretario del Pd, invece, quella elettorale è una materia che spetta al parlamento ed è in parlamento che va ricercata un’intesa, con chi ci sta.   Dunque si frena sull'entusiasmo mostrato da Letta. Tantopiù che il presidente del Consiglio non avrebbe nascosto il suo disappunto per l’atteggiamento di Renzi nei confronti del governo e il suo attivismo.    L'incontro - Del resto la genesi stessa del colloquio è stata piuttosto tormentata. Ieri dall’entourage del sindaco di Firenze avevano escluso un colloquio prima della direzione del Pd e la notizia aveva creato non poche tensioni. E solo dopo non poche mediazioni Renzi ieri sera ha deciso di incontrare Letta. "Si sono sentiti loro due direttamente e si sono messi d’accordo", ha spiegato chi ha parlato con loro.   Su un punto vi sarebbe stata una certa sintonia tra il premier e il segretario del Pd ed è il jobs act presentato da Renzi. Nel colloquio si è discusso a lungo delle proposte sul lavoro preparate dal leader del Pd e Letta ne avrebbe condivise molte. Ma se nel merito le idee sono state apprezzate, il metodo non è piaciuto ai lettiani che avvertono ora sul rischio di portare in parlamento un progetto che potrebbe provocare spaccature in un partito che invece ha bisogno di unità nelle decisioni.   "Letta ha fatto presente che il governo lavora bene solo se il Pd lo aiuta e lo supporta, e non fa ogni giorno le pulci. E il fatto che Renzi si ricandidi alla guida di Firenze viene letto come il segnale che non intende far cadere l’esecutivo", ha assicurato un parlamentare lettiano, "il premier dal canto suo ha spiegato che intende mettere in campo politiche di attacco per la ripresa".    Le richieste - Letta ha chiesto al leader Pd il sostegno del partito e il sindaco avrebbe garantito lealtà, hanno riferito fonti lettiane. Ma questo non significa che Renzi intenda mollare la presa. Renzi fa benissimo a cercare di parlare con Forza Italia, con la Lega e con Sel, e anche a sfidare Grillo - sottolinea Letta a proposito degli sforzi del leader del Pd su quest’ultimo capitolo - ma bisogna partire dalla maggioranza". Nel merito, sottolinea, "dobbiamo avere un sistema che consenta ai cittadini di eleggere il proprio parlamentare e che assicuri governabilità".   Su un punto certamente Letta e Renzi si sono trovati d’accordo. "Dopo 5 mesi di scosse telluriche, ora c'è una nuova maggioranza e dobbiamo far sì che ci sia un cambio di passo che deve trasferirsi nei fatti e nella modalità in cui si lavora", avverte il premier. Tuttavia, il presidente del Consiglio invoca anche per la maggioranza "un codice di comportamento", che preveda rispetto reciproco, e "un luogo un luogo permanente dove prendere decisioni che dovranno essere rispettate in uno spirito di leale collaborazione con gli alleati".   Come a dire, una volta firmato l’Impegno 2014 le fibrillazioni dovranno finire. 

tag
matteo renzi
enrico letta
condizioni
incontro

Ex premier Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Da Formigli Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Vietnam sinistro Schlein accerchiata, la fronda monta una "tenda" anti-Elly

Ti potrebbero interessare

Renzi show con Fedez: "Il mio inglese?", come risponde Matteo

Piazzapulita, Renzi perde il controllo con Bocchino: "Con quella vocina lì..."

Claudio Brigliadori

Schlein accerchiata, la fronda monta una "tenda" anti-Elly

Elisa Calessi

PiazzaPulita, Bocchino spiana Renzi: "Vergognoso!"

Roberto Tortora

Silvia Salis getta la maschera: "Perché devo tassarvi", ecco la sinistra

Fermi tutti: la Salis aumenta l'Imu sugli affitti a canone concordato. Come: Sant'Ilaria patrona delle case altr...
Alessandro Gonzato

Francesca Albanese, il suo primo "fan"? Loda Putin, insulta Schlein e Mattarella

Oltre 16mila. Anzi no, quasi 49mila. O più di 72mila. Macché, ben sopra le 85mila. Mettiamo tutto assieme ...
Claudia Osmetti

Camera, il costo della buvette schizza alle stelle: quanto paghiamo (noi)

Un avanzo di oltre 45 milioni di euro. Questo è il risultato della politica "oculata" che ha segnato la...

Dazi, Giorgia Meloni: "Evitare in ogni modo una guerra commerciale"

"Siamo d'accordo sul fatto che occorra scongiurare in ogni modo una guerra commerciale fra le due sponde dell&#...