CATEGORIE

L'Agcom: troppo Cav sulle reti Mediaset

L'Autorithy darà un ordine di riequlibrio. Ma sulla Rai Renzi e Pd hanno il doppio dello spazio rispetto a FI
di Matteo Legnani domenica 11 maggio 2014

2' di lettura

Lo vogliono zittire del tutto. Di più, far sparire dalla campagna elettorale. E' questo l'obiettivo dell'"ordine di riequilibrio" che oggi l'Agcome (l'Autorità garante per le comunicazioni) lancerà nelle prossime ore alle reti Mediaset dove eccessiva sarebbe la presenza di Silvio Berlusconi. Al leader di Forza Italia è stata vietata la presenza nelle piazze come conseguenza dell'affidamento ai servizi sociali. Nel senso che le richieste del Cav di partecipare alle manifestazioni elettorali azzurre sono state respinte dalla magistratura. Ovvio che Berlusconi si sia rivolto alla televisione per la campagna in vista delle europee del 25 maggio. Il dato in possesso dell'Agcom dice che tra il 19 aprile e il 2 maggio i telegiornali e i talk showdel Biscione hanno concesso a Forza Italia e a Berlusconi il 33, 5% del tempo totale, con Renzi e il Pd che sono indietro di dieci punti. Il dato relativo ai canali Rai, però, è opposto: nella televisione pubblica, infatti, il Pd ha avuto l'11% di spazio cui va aggiunto un altro 11% dedicato al premier Matteo Renzi: totale 22%. Mentre Forza Italia e Berlusconi arrivano al 13%, dietro anche al Movimento 5 Stelle che gode di un 16% degli spazi d'informazione. Grillini che invece sui canali Mediaset arrivano al 9%. Lo stesso ordine di riequilibrio era stato rivolto qualche giorno fa al Tg di La7, diretto e condotto da Enrico Mentana, per l'eccessiva presenza del Pd e soprattutto del premier Matteo Renzi, i quali godevano addirittura del 59% degli spazi di parola. Ordine che, stando ai dati Agcom, avrebbe prodotto gli effetti mdesiderati, con la presenza del presidente del Consiglio calata negli ultimi giorni al 20%. Qualora Mediaset non dovesse ottemperare all'ordine dell'Autorità garante delle comunicazioni, scatterebbero sanzioni pecuniarie.

tag
agcom
autorità garante per le comunicazioni
silvio berlusconi
mediaset
rai
campagna elettorale

Spoofing Telemarketing e telefonate selvagge, tra poche ore cambia tutto

Indiscrezioni Temptation Island, ritorno a settembre? Cosa trapela

Scontro frontale Rai, "vaffa" ai report fuffa della sinistra: è guerra aperta

Ti potrebbero interessare

Telemarketing e telefonate selvagge, tra poche ore cambia tutto

Temptation Island, ritorno a settembre? Cosa trapela

Rai, "vaffa" ai report fuffa della sinistra: è guerra aperta

Daniele Priori

Andrea Orlando, la sparata: "Pm più fiacchi, particolare riguardo per Meloni"