CATEGORIE

Autonomie: Movimenti presentano 'Uniti per il Veneto Indipendente'

domenica 9 marzo 2014

2' di lettura

Venezia, 5 mar. - (Adnkronos) - "Uniti per il Veneto Indipendente" è il nome dell'associazione nata per iniziativa dei movimenti politici Veneti Indipendenti, Liga Veneta Repubblica, Veneto Stato e Futuro Popolare, con l'obiettivo di consentire agli altri movimenti, che si riconoscono nel principio di autodeterminazione del Veneto, di condividere il programma politico e partecipare uniti alle prossime elezioni amministrative e regionali. L'iniziativa è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa tenutasi a palazzo Ferro Fini dal Stefano Valdegamberi, consigliere regionale di Futuro Popolare e da Luca Cantarutti presidente di Veneti Indipendenti, Fabrizio Comencini presidente di Liga Veneta Repubblica e Antonio Guadagnini segretario di Veneto Stato. "Intendiamo dare al Veneto - hanno spiegato - un impulso politico istituzionale per rendere concreto il processo di Autodeterminazione del nostro Popolo, in una prospettiva di indipendenza e sovranità quale moderno stato europeo direttamente protagonista di relazioni con le istituzioni dell'Ue e con gli altri Stati, dando avvio a una fase costituente veneta ". "Non vogliamo speculazioni meramente elettoralistiche - ha dichiarato Valdegamberi - ma sostenere un progetto serio sul quale chiediamo che le singole forze politiche esprimano la loro posizione. Per questo - ha ribadito - ho chiesto al presidente Zaia di porre l'argomento del referendum all'ordine del giorno del primo consiglio successivo al bilancio. I numeri in Consiglio per promuoverlo oggi ci sono, considerato che il Ncd, ha di fatto superato alcune posizioni ideologizzate e non pone alcun divieto. Con questa associazione, - ha poi precisato l'esponente di Fp - intendiamo smentire quanti sostengono che il mondo separatista veneto è diviso al proprio interno. Siamo uniti da una comunione di intenti, che proseguirà con il cammino elettorale. Il nostro - ha concluso Valdegamberi - non è un principio indipendentista, ma un principio di libertà, a cominciare da quella di potersi esprimere con il referendum".

tag

Ti potrebbero interessare

Giorgia Meloni, la foto che smonta le balle della sinistra

A questo punto, val la pena rimettere indietro il nastro. Già, di fronte alla foto di Giorgia Meloni con Ursula v...
Pietro De Leo

Daniele Capezzone, "censurato il successo di Giorgia Meloni"

"Sono imbarazzanti i violinisti del governo? Sì. Ma chi è mille volte più imbarazzante dei lan...

Laura Boldrini e il Pd a Gaza? L'unica parola mai pronunciata

Che Laura Boldrini e i vacanzieri intelligenti non siano riusciti a entrare nella Striscia di Gaza, complice il valico d...

Bolzano, vince il centrodestra: Corrarati sindaco all'ultimo respiro

È Claudio Corrarati il nuovo sindaco di Bolzano. A scrutinio appena ultimato, il candidato del centrodestra ha ot...