CATEGORIE

Giorgia Meloni e il caso Jolanda di Savoia: "Vergogna, racconta la gestione del potere di Bonaccini e Pd"

di Giulio Bucchi domenica 26 gennaio 2020
1' di lettura

"Una vicenda vergognosa". Giorgia Meloni commenta così, da Reggio Emilia, il caso di Jolanda di Savoia, con il sindaco del piccolo Comune in provincia di Ferrara che ha accusato il governatore uscente dell'Emilia Romagna Stefano Bonaccini di aver minacciato di tagliare personale e risorse perché la vicesindaca di Jolanda ha deciso di candidarsi alle regionali con una lista che sostiene la sfidante di Bonaccini, la leghista Lucia Borgonzoni.   Leggi anche: "Se vinco io voi siete finiti". Jolanda di Savoia, l'audio che incastra Bonaccini? Una storia, incalza la leader di Fratelli d'Italia, che "racconta la gestione del potere di Bonaccini. La sinistra pensa che le istituzioni le appartengano. Quando tu decidi se un Comune abbia diritto o no ad avere risorse sulla base del fatto che quel sindaco fa quello che decidi tu, vuol dire che tu non governi nell'interesse dei cittadini ma nell'interesse del partito. Ed è esattamente quello che ha fatto in questi anni la sinistra ed è per questo che merita di andare a casa". Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

Figura di palta Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Ipocrisia Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Il ruolo dell'Italia Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

tag

Ti potrebbero interessare

Andrea Scanzi, la disastrosa profezia su Meloni: nel 2017...

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

Trump sente Meloni, ora tutto passa per Roma

Fausto Carioti

Pd, il vizietto della sinistra: tifare contro l'Italia

Daniele Capezzone

Elly Schlein, 2 volte in un giorno da Bruno Vespa. Ma parla di "TeleMeloni"...

La segretaria del Pd, Elly Schlein, protesta davanti alla sede Rai di via Teulada contro la presunta Tele-Meloni e la pr...

Alessandra Mussolini, lo strappo: addio Forza Italia e passa alla Lega

Alessandra Mussolini lascia Forza Italia per la Lega. Insieme all'ex europarlamentare azzurra, al Carroccio ci &egra...

Capezzone, "la parola che Putin ha pronunciato per la prima volta"

"Oggi iniziamo da Libero e dai suoi 25 anni". Daniele Capezzone apre così "Occhio al caffè&...

La scuola di Valditara come il Minculpop? No, è l'esatto contrario

Pensavate che Giuseppe Valditara fosse un tranquillo e affermato giurista e docente di diritto romano, prestato alla pol...
Corrado Ocone