CATEGORIE

Matteo Renzi, Lele Mora ospite scomodo alla Leopolda: "Sono mussolinano, ma lui..."

di Giulio Bucchi domenica 27 ottobre 2019
1' di lettura

Tra i tanti personaggi noti accorsi a Firenze, anche l' agente dello spettacolo Lele Mora si è affacciato alla Leopolda. «Sono venuto a salutare Renzi, per curiosità. Ero mussoliniano? Io sono mussoliniano ma la simpatia di un amico non si discute - ha detto Mora ai giornalisti - Renzi mi ha invitato, ha detto "vieni a salutarci" e sono venuto».  GUARDA IL VIDEO - "Goditi il Papeete, Don Abbondio, perché...". Renzi? Discorso di 50 minuti, 20 solo di insulti a Salvini «Perché sono vestito di nero? La camicia nera va sempre bene, snellisce», ha spigato Mora, che tuttavia non sembra intenzionato a prendere la tessera del nuovo partito Italia Viva. «No, niente tessere. Se è la nuova Forza Italia? Beh, lo spero per Renzi», ha aggiunto. Dubbiosi sull' invito dell' ex sindaco di Firenze ed ex premier, gli organizzatori della manifestazione, che in una nota hanno puntualizzato: «Nessuno ha invitato l' ex agente Lele Mora alla Leopolda». Sta di fatto che c' era e vista la notorietà del personaggio, è improbabile che si sia imbucato, contando sulla distrazione dell' organizzazione. A Firenze segnalato pure Leopoldo Mastelloni, gloria della tv anni Ottanta, a perorare la causa degli anziani che «non hanno nemmeno i dieci euro da dare al nipotino». di Alberto Busacca Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
lele mora
matteo renzi
leopolda
mussolini
italia viva

Il vero volto della sinistra Repubblica rinnega la democrazia: il titolo-choc sul botto di Afd

Scacco matto PiazzaPulita, Bocchino stana Formigli: "Quando mi dà del lei"

Lo scontro con la Francia Renzi: "Lo sconto fiscale? Voluto da me"

Ti potrebbero interessare

Repubblica rinnega la democrazia: il titolo-choc sul botto di Afd

Andrea Tempestini

PiazzaPulita, Bocchino stana Formigli: "Quando mi dà del lei"

Roberto Tortora

Renzi: "Lo sconto fiscale? Voluto da me"

Lorenzo Cafarchio

Firenze rischia la tutela Unesco per colpa del "Cubo" e del Pd

Claudia Osmetti