CATEGORIE

Matteo Salvini sul Mes: "Giuseppe Conte ne risponderà in aula, possibili prelievi forzosi"

di Davide Locano sabato 30 novembre 2019
1' di lettura

Contro il fondo Salva Stati e la manovre sotto banco di Giuseppe Conte, Matteo Salvini spara ad alzo zero. In un'intervista esclusiva rilasciata ad Agenzia Vita, il leader della Lega, parlando del Mes, ricorda: "Ci sono due riunioni in Europa, il 4 e il 12 dicembre, ci dovrà essere un passaggio parlamentare. Non si tratta della posizione della Lega, ma anche di Abi, Bankitalia e imprese. Il trattato, così come è riformato, mette un cappio attorno al collo dell'economia italiana e dei risparmiatori - sottolinea Salvini -. Abbiamo sempre detto no, chiaro e tondo: se qualcuno ha fatto di nascosto ciò che il Parlamento non gli ha permesso di fare ne risponderà". Ovvio, in quest'ultimo passaggio, il riferimento al premier Conte. E ancora, l'ex ministro dell'Interno ricorda: "Il M5s è sempre stato contrario a questo trattato, come la Lega. Milano Finanza addirittura parla di pericolo di incursione nel conto corrente di notte - rimarca il leghista -: è un trattato pericoloso a vantaggio delle banche tedesche, contro l'economia italiana. Chi lo firma se ne assumerà tutte le responsabità", conclude Matteo Salvini. Leggi anche: Senaldi contro Gualtieri, scontro sul Mes a DiMartedì Video: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev

tag
matteo salvini
mes
giuseppe conte

Colpito e affondato Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Sui social Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

Ti potrebbero interessare

Giuseppe Conte umiliato da Gasparri: "Sei qui per il catering?"

Zulfiqar Khan, l'imam espulso minaccia i giornalisti Mediaset: "Quei lupi rapaci..."

Roberto Tortora

Alcolock, ora è legge: come funziona, chi rischia alla guida

FdI azzera Giuseppe Conte: "Imbarazzante", la figuraccia in tv

Capezzone: Ecco cosa c'è dietro la telefonata Trump-Putin

Daniele Capezzone nel suo "Occhio al caffè" analizza i principali temi che troviamo sui quotidiani naz...

L'appello di Alemanno per le carceri umane

Le priorità, quando si governa, sono sempre tante e forse troppe. E poi capita che, per fortuna in casi come ques...
Francesco Storace

Sullo Ius Scholae non c'è trattativa

La legislatura per il centrodestra è in discesa, l’opposizione non è un’alternativa di governo...
Mario Sechi

Pd, le 11 correnti: così i nemici di Elly Schlein si fanno fuori da soli

Le correnti possono travolgerti ma anche sospingerti. Elly Schlein voleva spazzarle via tutte, poi ha imparato a convive...
Pietro Senaldi