CATEGORIE

Emilia Romagna, Stefano Bonaccini e il tentativo di comprare consenso: il Secolo d'Italia lo smaschera

di Gabriele Galluccio domenica 26 gennaio 2020

2' di lettura

Nel giorno in cui si vota in Emilia Romagna per decretare il vincitore della sfida tra Stefano Bonaccini e Lucia Borgonzoni, diversi elettori di centrodestra segnalano di essere letteralmente invasi dalle pubblicità che invitano a votare in favore del candidato del Pd. L’episodio non è sfuggito al Secolo d’Italia, che ha pubblicato una dura presa di posizione contro Bonaccini. “Vorremmo capire a che titolo si è permesso di spendere soldi in pubblicità sul nostro giornale nel giorno del silenzio elettorale”, ha esordito il direttore Francesco Storace, che si è schierato contro “una inutile provocazione, che nasconde la grande paura della sconfitta”. Per approfondire leggi anche: Il dato decisivo sull'affluenza Da qui la decisione del Secolo d’Italia di bloccare l’inserzione perché “se Bonaccini vuole apparire lo farà a partire dal momento in cui spiegherà se è vero che ha minacciato un’amministrazione comunale – quella di Jolanda di Savoia – solo perché la vicesindaca è candidata con la sua avversaria. O se vorrà parlare di Bibbiano”. Inoltre il giornale diretto da Storace si interroga su quanti soldi ha da spendere il candidato del Pd, soprattutto per farsi pubblicità sugli organi d’informazione di destra: “Quella di Bonaccini è stata una disperata rincorsa al voto disgiunto, abbastanza indecorosa e inutile. Dalla gente di destra non beccherà un voto, proprio per la sua arroganza. A noi – ha chiosato Storace – i suoi soldi non interessano affatto. È stato un maldestro tentativo di comprare consenso mediatico che non si compie nei confronti di una testata che lui ha ignorato per anni”.

tag
Emilia Romagna
Stefano Bonaccini

I numeri della Corte dei Conti Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Cortocircuito Due Regioni rosse litigano per il nuovo parco eolico

Dopo la Puglia Anche dall'Emilia-Romagna boicottaggio anti-Israele

Ti potrebbero interessare

Emilia Romagna, ecco il "modello Pd": conti in rosso per 378 milioni

Simone Di Meo

Due Regioni rosse litigano per il nuovo parco eolico

Michele Zaccardi

Anche dall'Emilia-Romagna boicottaggio anti-Israele

Daniele Dell'Orco

Emilia Romagna, il Pd vessa gli over 65: tassa da 600 euro

Alessandro Gonzato

Francesca Albanese? Da Ventura a Fini: le chiavi della città porano male

Le mani che si stringono e le chiavi sanciscono patti e intenti politici. Ora però l’analisi sociale e di t...
Lorenzo Cafarchio

In Onda, Fratoianni contro Meloni sul caso Almasri: "Qualcosa di malato"

"C'è qualcosa di malato in tutto questo, che va oltre il merito che già basterebbe": Nicola ...

Almasri, Conte contro Meloni: "Dovresti vergognarti"

"Meloni, ti vanti del caso Almasri? Ma il caso Almasri dovrebbe farti vergognare. Gli hai dato un volo di stato per...

Elly Schlein, chi sono i fedelissimi che possono farla crollare

Servirebbe un salto quantico, a Elly, qualsiasi cosa significhi – “salto quantico”, non Elly – p...
Alessandro Gonzato