CATEGORIE

Sicilia: 150mila emigrati in una generazione, M5S presenta ddl contro spopolamento

di AdnKronos domenica 16 febbraio 2020

1' di lettura

Palermo, 13 feb. (Adnkronos) - Quasi 150mila siciliani hanno lasciato l'isola negli ultimi 70 anni. "Nell’arco di una generazione è come se fossero scomparse tre città come Agrigento, Caltanissetta ed Enna. Un fenomeno di impoverimento sociale ed economico che va contrastato". A commentare i dati, del Servizio statistica e analisi economica della Regione siciliana, è il deputato del M5S all'Ars Giovanni Di Caro che ha presentato un disegno di legge contro lo spopolamento dell’Isola e per sostenere gli emigrati siciliani. Il testo sarà esaminato dalla commissione Cultura, Formazione e Lavoro dell'Ars. "Bisogna incoraggiare i siciliani a rientrare - sostiene - e il ddl prevede varie iniziative come corsi di formazione e riqualificazione professionale, agevolazioni (contributi sugli interessi dei mutui) per costruire e ristrutturare alloggi, contributi per la creazione di attività produttive, assegni di studio per i figli degli emigrati, riscatti pensionistici, iniziative culturali e sociali, soggiorni in Sicilia per emigrati anziani e vacanze culturali per i giovani figli di emigrati, indagini sul fenomeno migratorio, attività promozionali nei settori produttivi all’estero, contributi sulle spese di viaggio, contributi per la traslazione in Sicilia delle spoglie degli emigrati".

tag

Ti potrebbero interessare

Eleonora Talli, "tanta maleducazione": la consigliera lascia il Pd per FdI

"Nel Pd non ho mai visto coesione, mai spirito di gruppo. Portavano avanti i miei progetti e venivo a sapere dell&r...

FdI, Fidanza affonda Elly Schlein: "Perché è surreale"

In Europa, oggi come oggi, spesso e volentieri i socialisti stanno su posizioni differenti rispetto a quelle del Pd. Gi&...

Francesca Albanese, ecco chi spunta nel suo partito

Facciamo un altro passo nella direzione indicata ieri da Daniele Capezzone su questo giornale. E lo diciamo: la sinistra...
Pietro De Leo

Dazi al 30%, perché Giorgia Meloni è convinta che la vera partita inizi adesso

L’introduzione di dazi al 30% tra quasi venti giorni, durante i quali si negozierà sino all’ultimo, f...
Fausto Carioti